Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Ai fini della partecipazione alla presente gara d'appalto, gli operatori economici dovranno produrre la seguente documentazione:
1) dichiarazione inerente l'elenco delle forniture analoghe eseguite nel triennio 2015–2016–2017. Tale elenco dovrà contenere almeno una (1) fornitura analoga in ciascun anno del triennio 2015, 2016 e 2017 ed indicare chiaramente, per ciascuna fornitura e ciascun anno: oggetto, importo, data (dal ... al ...) e committente. L'elenco dovrà essere completo dei riferimenti telefonici e contatti mail dei committenti indicati nello stesso. Devono intendersi analoghi a quello del presente appalto le forniture di materiali per l'imballaggio di merci/rifiuti.
In caso di raggruppamento temporaneo di tipo orizzontale (costituito o costituendo) o consorzio ordinario già costituito o da costituirsi, o di aggregazione di imprese di rete, o di GEIE, ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande o consorziate/consorziande o aderenti al contratto di rete o GEIE dovrà dichiarare l'elenco delle forniture, eseguite nel triennio 2015–2016–2017, analoghe a quelle che effettuerà in caso di aggiudicazione dell'appalto secondo le prescrizioni di cui al presente punto.
2) tra le forniture indicate nell'elenco di cui al punto 1), dovranno essere presenti, con riferimento ad un arco temporale di n. 12 mesi consecutivi durante il triennio 2015, 2016 e 2017, una o più forniture analoghe la cui somma degli importi non dovrà essere inferiore all'importo della fornitura base, moltiplicato per il fattore 0,75, ossia almeno pari a 346 020,00 EUR.
In caso di raggruppamento temporaneo di tipo orizzontale (costituito o costituendo) o consorzio ordinario già costituito o da costituirsi, o di aggregazione di imprese di rete, o di GEIE, il possesso del requisito di cui al presente punto verrà verificato mediante sommatoria degli importi delle forniture eseguite da ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande o consorziate/consorziande o aderenti al contratto di rete o GEIE.
Resta inteso che sia la capogruppo che le mandanti del raggruppamento dovranno concorrere al soddisfacimento del requisito con una percentuale almeno pari a quella di partecipazione al raggruppamento, fermo restando che, ai sensi dell'art. 83, comma 8, del D.Lgs. 50/2016, la capogruppo dovrà possedere i requisiti in misura maggioritaria.
Ai fini della comprova di quanto dichiarato in ordine ai punti 1) e 2), sarà richiesta la presentazione dei certificati di buona esecuzione rilasciati da tutti i committenti indicati nell'elenco. I certificati potranno essere rilasciati, ai sensi dell'allegato XVII, parte II, lett. a), punto ii), da soggetti pubblici o privati e dovranno indicare, per ciascuna fornitura e ciascun anno del triennio 2015–2016–2017, l’oggetto, la data di inizio, la data di fine e l’importo al netto dell’IVA.
Oltre alla documentazione sopra elencata, ai fini della comprova dei requisiti, potranno essere richieste tutte le integrazioni ritenute necessarie e/o opportune.
Prima dell'aggiudicazione dell'appalto, il Committente richiederà all'offerente che risulterà primo nella graduatoria dei concorrenti la documentazione a comprova dei requisiti dichiarati. Resta ferma la possibilità per il Committente di richiedere, in qualsiasi momento, a tutti i concorrenti alla presente procedura di gara i predetti documenti, ai sensi dell'art. 85, comma 5, del D.Lgs. 50/2016.
I documenti prodotti in lingua diversa dall'italiano dovranno essere accompagnati obbligatoriamente da traduzione asseverata degli stessi.