Concessione la gestione dei servizi connessi alla sosta a pagamento istituita in diverse aree del Comune di San Casciano in Val di Pesa, servizio ausiliari della sosta compreso controllo dell’ascensore pubblico a servizio del parcheggio «Stianti», servizio pulizie parcheggio «Stianti».
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2018-12-17.
L'appalto è stato pubblicato su 2018-11-26.
Avviso di gara (2018-11-26) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Centrale Unica di Committenza dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino per conto del Comune di San Casciano in Val di Pesa”
Indirizzo postale: Via Cassia per Siena 49
Città postale: Barberino Val d'Elsa
Codice postale: 50021
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Responsabile della Centrale Unica di Committenza: dr. Roberto Bastianoni.
Telefono: +39 055/8256306-240📞
E-mail: r.bastianoni@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it📧
Regione: Firenze🏙️
URL: www.unionechiantifiorentino.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.unionechiantifiorentino.it;www.sancascianovp.net 🌏
URL di partecipazione: https://start.toscana.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Concessione del servizio di gestione della sosta a pagamento e altri servizi nel Comune di San Casciano in Val di Pesa.
CIG 7703905784”
Prodotti/servizi: Servizi connessi ai parcheggi📦
Breve descrizione:
“Concessione la gestione dei servizi connessi alla sosta a pagamento istituita in diverse aree del Comune di San Casciano in Val di Pesa, servizio ausiliari...”
Breve descrizione
Concessione la gestione dei servizi connessi alla sosta a pagamento istituita in diverse aree del Comune di San Casciano in Val di Pesa, servizio ausiliari della sosta compreso controllo dell’ascensore pubblico a servizio del parcheggio «Stianti», servizio pulizie parcheggio «Stianti».
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 671514.80 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Firenze🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di San Casciano in Val di Pesa.
Descrizione dell'appalto:
“Concessione la gestione dei servizi connessi alla sosta a pagamento istituita in diverse aree del Comune di San Casciano in Val di Pesa, servizio ausiliari...”
Descrizione dell'appalto
Concessione la gestione dei servizi connessi alla sosta a pagamento istituita in diverse aree del Comune di San Casciano in Val di Pesa, servizio ausiliari della sosta compreso controllo dell’ascensore pubblico a servizio del parcheggio «Stianti», servizio pulizie parcheggio «Stianti».
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Progetto di qualità e gestione del servizio
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 671514.80 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Eventuale proroga tecnica di mesi 6.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono ammessi alla gara gli operatori economici, come definiti dagli art. 3, comma 1, lett. p) e 45 del D.Lgs. 18.4.2016 n. 50.
Si richiede:
— non trovarsi...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono ammessi alla gara gli operatori economici, come definiti dagli art. 3, comma 1, lett. p) e 45 del D.Lgs. 18.4.2016 n. 50.
Si richiede:
— non trovarsi nelle condizioni di esclusione previste dall’art. 80 del D.Lgs. 18.4.2016 n. 50.
Requisiti di idoneità professionale.
I concorrenti, per essere ammessi alla gara, dovranno dimostrare, mediante autodichiarazione:
— iscrizione alla CCIAA ai sensi dell’art. 83, comma 3 del D.Lgs. 18.4.2016 n. 50 con attività esercitata nel settore nel quale si colloca l’oggetto della gara.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“I concorrenti, per essere ammessi alla gara, dovranno dimostrare, mediante autodichiarazione:
— di aver realizzato, nel triennio 2015–2016–2017, un...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
I concorrenti, per essere ammessi alla gara, dovranno dimostrare, mediante autodichiarazione:
— di aver realizzato, nel triennio 2015–2016–2017, un fatturato per servizi analoghi non inferiore a 100 000,00 EUR (centomila) annui,
— è richiesta inoltre, idonea dichiarazione bancaria rilasciata da almeno 2 istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 385/1993 e con sede nell’Unione Europea, intese come attestazioni sulla regolarità dei rapporti del concorrente con gli istituti di credito.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“— effettuazione, nel triennio 2015–2016–2017, di servizi analoghi per almeno n. 2 (due) enti che abbiano ciascuno un numero di stalli non inferiore a 200...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
— effettuazione, nel triennio 2015–2016–2017, di servizi analoghi per almeno n. 2 (due) enti che abbiano ciascuno un numero di stalli non inferiore a 200 per i quali sia stato effettuato anche il servizio di accertamento delle infrazioni a mezzo ausiliari del traffico,
— Possesso della certificazione UNI EN ISO 9001:2008.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2018-12-17
09:30 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2018-12-17
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La data, l'orario ed il luogo della prima seduta pubblica di gara definitivi, saranno resi noti tramite la piattaforma START, senza ulteriori comunicazioni...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
La data, l'orario ed il luogo della prima seduta pubblica di gara definitivi, saranno resi noti tramite la piattaforma START, senza ulteriori comunicazioni – entro un congruo preavviso.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Alle fasi della procedura di gara, che si svolgono in seduta pubblica, può assistere in qualità di uditore il titolare o legale rappresentante del soggetto...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Alle fasi della procedura di gara, che si svolgono in seduta pubblica, può assistere in qualità di uditore il titolare o legale rappresentante del soggetto concorrente, ovvero persone munite di specifica delega fornita dallo stesso.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni aggiuntive
“Il Disciplinare di gara contiene le norme relative alla partecipazione alla gara, tra cui i requisiti che i concorrenti devono possedere e la documentazione...”
Il Disciplinare di gara contiene le norme relative alla partecipazione alla gara, tra cui i requisiti che i concorrenti devono possedere e la documentazione da produrre.
Per ogni chiarimento tecnico è necessario contattare l’Amministrazione esclusivamente presso i punti di contatto sotto indicati. Per quanto non previsto nel presente bando si fa rinvio alle prescrizioni stabilite nel Disciplinare e nel Capitolato Speciale d’Appalto.
Responsabile unico del procedimento e responsabile del modulo aggregativo.
Responsabile unico del procedimento (RUP): sig. Massimo Zingoni, Responsabile del Servizio Polizia Municipale; Tel: 055 820325.
Responsabile della Centrale Unica di Committenza: dr. Roberto Bastianoni, Tel: 055 8256306/240; Posta elettronica: r.bastianoni@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Codice postale: 50122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 055/267301📞
E-mail: webmaster@giustizia-amministrativa.it📧
Fax: +39 055/293382 📠 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Nei termini di legge.
Fonte: OJS 2018/S 228-522015 (2018-11-26)