L’oggetto dell’appalto consiste nella esecuzione a corpo e a misura di tutte le opere, prestazioni e forniture necessarie per dare completamente compiuti, ultimati e funzionanti i lavori di cui al progetto esecutivo denominato «Comune di Torre del Greco – Collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di Foce Sarno»
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2018-10-02.
L'appalto è stato pubblicato su 2018-08-03.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2018-08-03) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: GORI S.p.A.
Indirizzo postale: Via Ex Aeroporto s.n.c. — presso Consorzio Il Sole
Città postale: Pomigliano d'Arco (NA)
Codice postale: 80038
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Unità Procurement
Telefono: +39 0817884552/285📞
E-mail: appalti@cert.goriacqua.com📧
Fax: +39 0817884563 📠
Regione: Napoli🏙️
URL: http://www.goriacqua.com🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.goriacqua.com🌏 Comunicazione
URL dei documenti: http://www.goriacqua.com🌏 Comunicazione (partecipazione)
Nome: GORI S.p.A.
Indirizzo postale: Via Ex Aeroporto s.n.c. — presso Consorzio Il Sole
Città postale: Pomigliano d'Arco (NA)
Codice postale: 80038
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Unità Procurement
Telefono: +39 0817884552/285📞
E-mail: appalti@cert.goriacqua.com📧
Fax: +39 0817884563 📠
Regione: Napoli🏙️
URL: http://www.goriacqua.com🌏
URL dell'acquirente: http://www.goriacqua.com🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Comune di Torre del Greco — Collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di Foce Sarno. Int. 7305”
Prodotti/servizi: Lavori su reti fognarie📦
Breve descrizione:
“L’oggetto dell’appalto consiste nella esecuzione a corpo e a misura di tutte le opere, prestazioni e forniture necessarie per dare completamente compiuti,...”
Breve descrizione
L’oggetto dell’appalto consiste nella esecuzione a corpo e a misura di tutte le opere, prestazioni e forniture necessarie per dare completamente compiuti, ultimati e funzionanti i lavori di cui al progetto esecutivo denominato «Comune di Torre del Greco – Collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di Foce Sarno»
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 29227394.93 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Lavori di costruzione marina📦
Prodotti/servizi aggiuntivi: Lavori di costruzione di tunnel per canali📦
Luogo di esecuzione: Napoli🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Torre del Greco (NA)
Descrizione dell'appalto:
“L’oggetto dell’appalto consiste nella esecuzione a corpo e a misura di tutte le opere, prestazioni e forniture necessarie per dare completamente compiuti,...”
Descrizione dell'appalto
L’oggetto dell’appalto consiste nella esecuzione a corpo e a misura di tutte le opere, prestazioni e forniture necessarie per dare completamente compiuti, ultimati e funzionanti i lavori di cui al progetto esecutivo denominato «Comune di Torre del Greco – Collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di Foce Sarno», nonché tutte le attività previste a carico dell’Appaltatore dal Capitolato speciale di appalto, per la realizzazione delle opere in progetto e per il perfezionamento delle procedure espropriative per le quali, la Stazione appaltante prevede l'avvio delle procedure di esecuzione del decreto di esproprio e conseguente immissione in possesso in tempi compatibili con la stipulazione del contratto.
L’appalto comprende tutto quanto necessario, anche in via accessoria e complementare, nulla escluso né eccettuato, per la completa realizzazione, a perfetta regola d’arte di quanto indicato nei disegni e nelle descrizioni delle opere, anche se non esplicitamente dettagliato, essendo comunque, indipendentemente da ogni riferimento alle singole unità di misura, obbligo dell’appaltatore di eseguire e fornire l’opera completa a perfetta regola d’arte e funzionale con riferimento al progetto esecutivo ed alla destinazione dell’opera.
L’importo totale stimato posto a base di gara ammonta ad 29 227 394,93 EUR, di cui 28 829 030,79 EUR per lavori ed 398 364,14 EUR per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 29227394.93 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 42
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea: CUP: H97H15000590006
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in 42 mesi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“I concorrenti, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, dovranno essere iscritti nel registro della Camera di commercio,...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
I concorrenti, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, dovranno essere iscritti nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, con oggetto sociale inerente alla tipologia dell’appalto e, se cittadini di altri Stati membri non residenti in Italia, dovranno essere iscritti in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI al D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, con oggetto sociale inerente alla tipologia dell’appalto.
Nel caso in cui il concorrente sia rappresentato da un raggruppamento di imprese diverso dai consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c), del D.Lgs. 50/2016, la suddetta iscrizione dovrà essere posseduta da tutti i soggetti costituenti il raggruppamento.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“In relazione alla natura ed alla specificità della prestazione oggetto dell’appalto i concorrenti dovranno essere in possesso del seguente requisito:
a)...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
In relazione alla natura ed alla specificità della prestazione oggetto dell’appalto i concorrenti dovranno essere in possesso del seguente requisito:
a) Realizzazione, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, di una cifra di affari, ottenuta con lavori svolti mediante attività diretta ed indiretta, non inferiore a 2 volte l'importo a base di gara. È ammessa la facoltà di cui all’art. 89, del D.Lgs. 50/2016.
“Realizzazione, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, di una cifra di affari, ottenuta con lavori svolti mediante attività diretta...”
Realizzazione, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, di una cifra di affari, ottenuta con lavori svolti mediante attività diretta ed indiretta, non inferiore a 2 volte l'importo a base di gara.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“In relazione alla natura ed alla specificità della prestazione oggetto dell’appalto i concorrenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
a)...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
In relazione alla natura ed alla specificità della prestazione oggetto dell’appalto i concorrenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) possesso di certificazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui all'art. 84 del D.Lgs. 50/2016, regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenti la qualificazione nella categoria prevalente per l’importo totale dei lavori ovvero nella categoria prevalente e nelle categorie scorporabili per i singoli importi:
A1) Categoria Prevalente: OG6 — Classifica: VII — Lavorazione: Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione — Importo 13 266 848,73 EUR;
A2) Categoria Scorporabile: OG7 — Classifica: VI — Lavorazione: Opere marittime e lavori di dragaggio — Importo 9 175 207,31 EUR;
A3) Categoria Scorporabile: OS35 — Classifica: VI — Lavorazione: Interventi a basso impatto ambientale — Importo 6 386 974,75 EUR;
b) possesso di certificazione UNI EN ISO 9001:2008 (Settore EA 27 oppure Settore EA 28);
c) possesso di certificazione UNI EN ISO 14001:2004 (Settore EA 27 oppure Settore EA 28);
d) possesso di certificazione BS OHSAH 18001:2007 (Settore EA 27 oppure Settore EA 28).
Nel caso in cui il concorrente sia rappresentato da un raggruppamento di imprese diverso dai consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c), del D.Lgs. 50/2016, i requisiti di cui alle precedenti lettere b), c), d) dovranno essere posseduti da tutti i soggetti costituenti il raggruppamento.
È ammessa la facoltà di cui all’art. 89, del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“a) Possesso di certificazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui all'art. 84 del D.Lgs. 50/2016, regolarmente autorizzata, in corso di...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
a) Possesso di certificazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui all'art. 84 del D.Lgs. 50/2016, regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenti la qualificazione nella categoria prevalente per l’importo totale dei lavori ovvero nella categoria prevalente e nelle categorie scorporabili per i singoli importi:
A1) Categoria Prevalente: OG6 — Classifica: VII — Lavorazione: Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione —Importo 13 266 848,73 EUR;
A2) Categoria Scorporabile: OG7 — Classifica: VI — Lavorazione: Opere marittime e lavori di dragaggio — Importo 9 175 207,31 EUR;
A3) Categoria Scorporabile: OS35 — Classifica: VI — Lavorazione: Interventi a basso impatto ambientale — Importo 6 386 974,75 EUR;
b) possesso di certificazione UNI EN ISO 9001:2008 (Settore EA 27 oppure Settore EA 28);
c) possesso di certificazione UNI EN ISO 14001:2004 (Settore EA 27 oppure Settore EA 28);
d) possesso di certificazione BS OHSAH 18001:2007 (Settore EA 27 oppure Settore EA 28).
Nel caso in cui il concorrente sia rappresentato da un raggruppamento di imprese diverso dai consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c), del D.Lgs. 50/2016, i requisiti di cui alle precedenti lettere b), c), d) dovranno essere posseduti da tutti i soggetti costituenti il raggruppamento.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“— l'offerta deve essere corredata da una garanzia fideiussoria, denominata «garanzia provvisoria» pari al 2 percento dell'importo a base di gara, sotto...”
Depositi e garanzie richiesti
— l'offerta deve essere corredata da una garanzia fideiussoria, denominata «garanzia provvisoria» pari al 2 percento dell'importo a base di gara, sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell'offerente,
— impegno a rilasciare la cauzione definitiva con le modalità previste dall'art. 93 del D.Lgs. 50/2016. (La presente disposizione non si applica alle microimprese, piccole e medie imprese e ai raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da microimprese, piccole e medie imprese),
— garanzie di cui all'art. 13 del Capitolato speciale d'appalto.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“Le opere sono finanziate con fondi erogati dalla regione Campania come da Delibera CIPE 79 — 2012 Fondo Sviluppo e Coesione 2007 — 2013 per l’importo di 35...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
Le opere sono finanziate con fondi erogati dalla regione Campania come da Delibera CIPE 79 — 2012 Fondo Sviluppo e Coesione 2007 — 2013 per l’importo di 35 000 000,00 EUR come da Quadro Economico del Progetto Esecutivo per Lavori e Somme a disposizione e per l’importo relativo all’IVA con fondi della Stazione appaltante.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2018-10-02
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2018-10-08
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Sede della GORI S.p.A. di Via Ex Aeroporto s.n.c. — presso Consorzio Il Sole, 80038 Pomigliano d'Arco (NA).”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“1) saranno ammessi a partecipare alle sedute pubbliche di gara, i legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
1) saranno ammessi a partecipare alle sedute pubbliche di gara, i legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di delega o procura speciale, con sottoscrizione ai sensi di legge, conferita dai medesimi legali rappresentanti;
2) la gara si svolgerà con le modalità riportate nel Disciplinare di gara.
“1) Codice CIG: 7575116F76.
2) Il Responsabile del Procedimento è l'ing. Marisa Amore.
3) Il subappalto resta disciplinato dall’art. 105 del D.Lgs 50/2016,...”
1) Codice CIG: 7575116F76.
2) Il Responsabile del Procedimento è l'ing. Marisa Amore.
3) Il subappalto resta disciplinato dall’art. 105 del D.Lgs 50/2016, nonché dalle altre norme vigenti in materia. In sede di gara il concorrente è obbligato ad indicare la terna di subappaltatori, ai sensi di quanto disposto all'art. 105, comma 6 del D.Lgs. 50/2016 ed in accordo alle modalità specificate alla parte II, lett. D del DGUE.
4) Non sono ammesse alla gara, offerte:
— pari all'importo a base d'asta,
— in aumento,
— sostitutive di quelle già trasmesse.
5) Il corrispettivo dell'appalto è determinato a corpo e a misura. I pagamenti saranno effettuati con le modalità previste dal Capitolato speciale d'appalto.
6) La Stazione appaltante si riserva di differire, spostare o revocare il presente procedimento di gara, senza alcun diritto dei concorrenti a rimborso spese o quant’altro. La presenza di qualsivoglia evento ostativo alla materiale disponibilità dei fondi destinati al finanziamento dell’intervento potrà comportare, ad insindacabile giudizio della Stazione appaltante, la sospensione o l’annullamento della procedura di gara senza che per tale ragione i concorrenti possano vantare il diritto a compensi o indennizzi a qualsiasi titolo imputati.
La GORI S.p.A. si riserva, a sua discrezionale ed insindacabile scelta, di non procedere all’aggiudicazione dell’appalto senza che l’offerente possa avanzare in merito alcuna pretesa.
7) La Stazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto.
8) In caso di offerte aggiudicatarie uguali si procederà alla proposta di aggiudicazione mediante sorteggio.
9) Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione europea, qualora espressi in altra valuta, devono essere convertiti in EUR.
10) Si applicano le disposizioni di cui all’art. 110, del D.Lgs. 50/2016.
11) Si precisa che nell’ambito della presente procedura si applicheranno tutte le disposizioni del D.Lgs. 50/2016 e del D.P.R. 207/2010 e s.m.i. espressamente richiamate nei documenti di gara.
12) Si informa che i dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente nell’ambito del procedimento al quale il presente bando si riferisce.
13) Il contratto relativo alla presente procedura non conterrà la clausola compromissoria.
14) Ai fini del più rapido raggiungimento dell’obbiettivo progettuale non risulta conveniente sotto il profilo tecnico-amministrativo la suddivisione dell’appalto in lotti funzionali ai sensi dell'art. 51 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., in quanto, la realizzazione dell’ insieme delle opere in cui si articola l'appalto in un lotto unico garantisce una più efficace e coordinata utilizzazione delle stesse ed assicura, nel contempo, la razionalizzazione e il contenimento della spesa pubblica mediante la gestione globale dei lavori nel rispetto dei limiti del finanziamento assentito a copertura dell’intero intervento.
15) Ai sensi dell'art. 50 del D.Lgs. 50/2016, l'appaltatore, nel rispetto dei principi dell'Unione europea, al fine di promuovere la stabilità occupazionale del personale impiegato, è tenuto ad osservare le clausole sociali previste dal CCNL di settore.
16) Il presente appalto è incluso nell’accordo di vigilanza collaborativa GORI – Autorità Nazionale Anticorruzione.
17) Il progetto è stato validato con atto del Responsabile del Procedimento, in atti al protocollo GORI con n. 32383/2018 del 23.7.2018.
18) La Stazione appaltante si avvale della clausola risolutiva espressa ai sensi di quanto prescritto al punto 2.4 del Disciplinare di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Campania — sezione di Napoli
Indirizzo postale: Piazza Municipio 64
Città postale: Napoli
Codice postale: 80133
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0815523152📞
Fax: +39 0815529513 📠 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il bando potrà essere impugnato innanzi al TAR Campania — sezione di Napoli, nel termine di 30 giorni dalla sua pubblicazione in ambito nazionale.”
Fonte: OJS 2018/S 151-347790 (2018-08-03)
Avviso di aggiudicazione (2020-02-17) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Gori S.p.A.
Indirizzo postale: Via Ex Aeroporto, snc — c/o Consorzio Il Sole
Persona di contatto: Unità procurement
Telefono: +39 0817884552/667📞
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Comune di Torre del Greco — collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di Foce Sarno. Int. 7305”
Breve descrizione:
“Collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di Foce Sarno. Int. 7305 — Comune di Torre del Greco.”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 22703385.26 💰
Descrizione
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Torre del Greco.
Descrizione dell'appalto:
““Comune di Torre del Greco — collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di Foce Sarno. Int. 7305 — codice CUP: H97H15000590006 — Codice...”
Descrizione dell'appalto
“Comune di Torre del Greco — collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di Foce Sarno. Int. 7305 — codice CUP: H97H15000590006 — Codice identificativo gara (CIG): 7575116F76
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“Miglioramento della durabilità delle tubazioni per la realizzazione dei tratti di fognatura con tecnologia NO-DIG.”
Criterio di qualità (ponderazione): 7
Criterio di qualità (nome):
“Miglioramento delle caratteristiche del rivestimento esterno delle tubazioni delle condotte sottomarine.”
Criterio di qualità (nome):
“Miglioramento della durabilità del piping previsto all'interno delle camere di manovra degli impianti di sollevamento”
Criterio di qualità (nome):
“Miglioramento della durabilità del piping previsto all'interno dei sottopassi ferroviari.”
Criterio di qualità (nome):
“Miglioramento della durabilità delle apparecchiature elettromeccaniche a servizio del comparto dei pretrattamenti dell’impianto di San Giuseppe alle Paludi.”
Criterio di qualità (nome): Miglioramento della durabilità delle paratoie di sezionamento idraulico.
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Criterio di qualità (nome):
“Miglioramento dell’efficienza energetica dei corpi illuminanti da installarsi presso gli impianti.”
Criterio di qualità (ponderazione): 2
Criterio di qualità (nome):
“Miglioramento della durabilità dei grigliati calpestabili da realizzarsi presso gli impianti.”
Criterio di qualità (ponderazione): 4
Criterio di qualità (nome):
“Miglioramento delle condizioni di sicurezza gestionale e della protezione degli impianti.”
Criterio di qualità (nome): Miglioramento delle prestazioni ambientali dei cantieri.
Criterio di qualità (nome): Miglioramento del piano di gestione ambientale.
Prezzo (ponderazione): 39
Descrizione
Informazioni aggiuntive: La durata è fissata in 36 mesi.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2018/S 151-347790
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo:
“Comune di Torre del Greco — collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di Foce Sarno. Int. 7305.”
Data di stipula del contratto: 2020-02-13 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 9
Numero di offerte ricevute da PMI: 5
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 0
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: AR.CO. lavori coop. cons.
Indirizzo postale: Via Argirocastro 15
Città postale: Ravenna
Codice postale: 48122
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Ravenna🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: ACMAR Associazione coop. muratori & affini Ravenna S.c.p.a.
Indirizzo postale: Via G. Rossi 5
Codice postale: 48121
E-mail: acmar@acmar.it📧
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Anese S.r.l.
Indirizzo postale: Via Cavanella 771
Città postale: Concordia Sagittaria
Codice postale: 30023
E-mail: info@anese.it📧
Regione: Venezia🏙️
URL: WWW.ANESE.IT🌏 Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 29227394.93 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 22703385.26 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 30
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare: LAVORI RICONDUCIBILI ALLA CATEGORIA PREVALENTE OG6
“Codice identificativo gara (CIG): 7575116F76.
Codice unico progetto (CUP): H97H15000590006.
L'appalto è stato aggiudicato con il criterio «dell'offerta...”
Codice identificativo gara (CIG): 7575116F76.
Codice unico progetto (CUP): H97H15000590006.
L'appalto è stato aggiudicato con il criterio «dell'offerta economicamente più vantaggiosa», ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. 50/2016.
La stazione appaltante ha disposto, in data 7.1.2020, l'aggiudicazione efficace nei confronti dell'operatore economico RTI: AR.CO. lavori coop. cons. quale capogruppo-mandataria e «ACMAR Associazione coop. muratori & affini Ravenna S.c.p.a.» quale mandante e «Anese S.r.l.» quale mandante, con un ribasso offerto del 22,63 % ed un punteggio complessivo conseguito pari a 85,72 punti.
L'aggiudicatario è un consorzio.
Il responsabile del procedimento è l'ing. Marisa Amore.
Il contratto avrà durata di 36 mesi.
I dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente nell'ambito del procedimento al quale il presente avviso si riferisce.
Si applicano le disposizioni di cui all’art. 110 del D.Lgs. 50/2016.
Si precisa che nell’ambito della presente procedura si applicheranno tutte le disposizioni del D.Lgs. 50/2016 e del D.P.R. 207/2010 e succ. mod. ed integr. espressamente richiamate nei documenti di gara.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 035-083602 (2020-02-17)
Avviso di aggiudicazione (2023-10-10) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: Via Ex Aeroporto, snc presso il “Consorzio Il Sole” .
Telefono: +39 0817884285📞
E-mail: procurement@cert.goriacqua.com📧
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Comune di Torre del Greco — Collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di Foce Sarno. Int. 7305 - CUP H97H15000590006.”
Breve descrizione:
“L’oggetto dell’appalto consiste nella esecuzione a corpo e a misura di tutte le opere, prestazioni e forniturenecessarie per dare completamente compiuti,...”
Breve descrizione
L’oggetto dell’appalto consiste nella esecuzione a corpo e a misura di tutte le opere, prestazioni e forniturenecessarie per dare completamente compiuti, ultimati e funzionanti i lavori di cui al progetto esecutivodenominato «Comune di Torre del Greco – Collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di Foce Sarno».
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 20447552.18 💰
Descrizione
Luogo di esecuzione: Campania🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Torre del Greco (NA).
Descrizione dell'appalto:
“L’oggetto dell’appalto consiste nella esecuzione a corpo e a misura di tutte le opere, prestazioni e forniturenecessarie per dare completamente compiuti,...”
Descrizione dell'appalto
L’oggetto dell’appalto consiste nella esecuzione a corpo e a misura di tutte le opere, prestazioni e forniturenecessarie per dare completamente compiuti, ultimati e funzionanti i lavori di cui al progetto esecutivodenominato «Comune di Torre del Greco – Collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di FoceSarno», nonché tutte le attività previste a carico dell’Appaltatore dal Capitolato speciale di appalto, per larealizzazione delle opere in progetto e per il perfezionamento delle procedure espropriative per le quali, laStazione appaltante prevede l'avvio delle procedure di esecuzione del decreto di esproprio e conseguenteimmissione in possesso in tempi compatibili con la stipulazione del contratto.
L’appalto comprende tutto quanto necessario, anche in via accessoria e complementare, nulla esclusoné eccettuato, per la completa realizzazione, a perfetta regola d’arte di quanto indicato nei disegni e nelledescrizioni delle opere, anche se non esplicitamente dettagliato, essendo comunque, indipendentemente daogni riferimento alle singole unità di misura, obbligo dell’appaltatore di eseguire e fornire l’opera completa aperfetta regola d’arte e funzionale con riferimento al progetto esecutivo ed alla destinazione dell’opera.
L’importo totale stimato posto a base di gara ammonta ad 29 227 394,93 EUR, di cui 28 829 030,79 EUR perlavori ed 398 364,14 EUR per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“Miglioramento della durabilità del piping previsto all'interno delle camere di manovra degli impianti di sollevamento.”
Criterio di qualità (nome): Miglioramento del Piano di Gestione Ambientale
Criterio di qualità (nome): Riduzione dei tempi di esecuzione.
Criterio di qualità (ponderazione): 9
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“Le opere sono finanziate con fondi erogati dalla Regione Campania come da Delibera CIPE 79 - 2012 Fondo Sviluppo e Coesione 2007-2013.”
Aggiudicazione del contratto
Numero di contratto: REP. 1030
Titolo:
“Comune di Torre del Greco - Collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di Foce Sarno. Int. 7305. Codice CUP: H97H15000590006”
Data di stipula del contratto: 2023-09-25 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute da PMI: 9
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Research consorzio stabile s.c.a r.l.
Numero di registrazione nazionale: 05041951210
Indirizzo postale: C.SO VITTORIO EMANUELE 174
Città postale: Salerno
Codice postale: 84122
E-mail: research@pec.it📧
Regione: Salerno🏙️
Nome: Meridiana costruzioni generali s.r.l.
Numero di registrazione nazionale: 07467330630
Indirizzo postale: VIA RIVIERA DI CHIAIA 256
Città postale: Napoli
Codice postale: 80121
E-mail: meridianacostruzionigenerali@legalmail.it📧
Regione: Napoli🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 20447552.18 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 20447552.18 💰
Informazioni sul subappalto
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare: il subappalto è consentito nei limiti di legge.
“1) Il presente contratto è stato stipulato, ai sensi dell'art. 110 del d. lgs. 50/2016, a seguito di provvedimento dell’Amministratore Delegato della GORI...”
1) Il presente contratto è stato stipulato, ai sensi dell'art. 110 del d. lgs. 50/2016, a seguito di provvedimento dell’Amministratore Delegato della GORI s.p.a., prot.n.323\2023 del 03/01/2023, assunto ai sensi e per gli effetti dell’art. 108 del d. lgs. 50/2016, con il quale è stata disposta la risoluzione del predetto contratto d’appalto del 13 febbraio 2020 per l’esecuzione dei lavori in oggetto, nonché i successivi atti aggiuntivi, per gravi inadempimenti, irregolarità e ritardi dell’Appaltatore «Raggruppamento temporaneo di imprese fra “AR.CO Lavori Coop. Cons.”, “ACMAR Associazione Coop. Muratori & affini Ravenna S.c.p.a.” e “ANESE S.r.l.” »
2) Codice CIG: 7575116F76.
3) Il Responsabile del Procedimento è l'ing. Giovanni De Simone.
4) Il subappalto resta disciplinato dall’art. 105 del D.lgs. 50/2016, nonché dalle altre norme vigenti in materia. In sede di gara il concorrente è obbligato ad indicare la terna di subappaltatori, ai sensi di quanto disposto all'art.105, comma 6 del D.lgs. 50/2016 ed in accordo alle modalità specificate alla parte II, lett. D del DGUE.
5) Non sono ammesse alla gara, offerte:
— pari all'importo a base d'asta,
— in aumento,
— sostitutive di quelle già trasmesse.
6) Il corrispettivo dell'appalto è determinato a corpo e a misura. I pagamenti saranno effettuati con le modalità previste dal Capitolato speciale d'appalto.
7) Si applicano le disposizioni di cui all’art. 110, del D.lgs. 50/2016.
8) Si precisa che nell’ambito della presente procedura si applicheranno tutte le disposizioni del D.lgs. 50/2016e del D.P.R. 207/2010 e s.m.i. espressamente richiamate nei documenti di gara.
9) Si informa che i dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente nell’ambito del procedimento al quale il presente bando si riferisce.
10) Il contratto relativo alla presente procedura non conterrà la clausola compromissoria.
11) Ai sensi dell'art. 50 del D.lgs. 50/2016, l'appaltatore, nel rispetto dei principi dell'Unione europea, al fine di promuovere la stabilità occupazionale del personale impiegato, è tenuto ad osservare le clausole sociali previste dal CCNL di settore.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Campania - sezione di Napoli
Indirizzo postale: Piazza Municipio, 64
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il presente atto potrà essere impugnato innanzi al Tar Campania - Sezione di Napoli, nel termine di 30 giorni dalla sua pubblicazione in ambito nazionale.”
Fonte: OJS 2023/S 198-617323 (2023-10-10)