Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti di:
— un’adeguata capacità tecnico-organizzativa, ai sensi dell’art. 83, comma 1, lettera c), del D.Lgs. n. 50/2016, nonché adeguata capacità di attuazione dello strumento finanziario, ai sensi dell’art. 7, paragrafo 1, lett. c), del Reg. (UE) n. 480/2014, da comprovarsi mediante:
i. l’ammontare delle garanzie concesse a favore di MPMI al netto delle escussioni patite nei 3 esercizi precedenti (2015-2016-2017) (in migliaia di euro) almeno pari a 13 101 274,82 EUR (tredicimilionicentounomiladuecentosettantaquattro,82);
ii. l’ammontare dei finanziamenti bancari che si sono sviluppati a seguito delle garanzie concesse a favore di MPMI, al netto delle escussioni intervenute nei 3 esercizi precedenti (2015-2016-2017) (in migliaia di euro) almeno pari a 26 202 549,64 EUR (ventiseimilioniduecentoduemilacinquecentoquarantanove,64);
iii. il numero dei destinatari finali raggiunti con il medesimo strumento finanziario nei 3 esercizi precedenti (2015-2016-2017) complessivamente non inferiore a 200;
iv. un’adeguata struttura organizzativa e un efficiente sistema di governance, ai sensi dell’art. 7, paragrafo 1, lett. c), del Reg. (UE) n. 480/2014;
v. il possesso di un sistema di controllo interno efficiente ed efficace, ai sensi dell’art. 7, paragrafo 1, lett. d), del Reg. (UE) n. 480/2014;
vi. il possesso di un sistema di contabilità in grado di fornire informazioni accurate, complete e affidabili in modo tempestivo, ai sensi dell’art.7, paragrafo 1, lett. e), del Reg. (UE) n. 480/2014;
vii. il possesso di una adeguata solidità economica e finanziaria, ai sensi dell’art.7, paragrafo 1, lett. b), del Reg. (UE) n. 480/2014.