Non esistono rischi da interferenza.
Le prestazioni contrattuali si intendono IVA compresa.
Il subappalto è disciplinato dall'art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016. È ammesso nel limite del 30 % dell’importo complessivo del contratto, previa indicazione in sede di offerta delle prestazioni da subappaltare e solo a seguito di autorizzazione dell’Amministrazione.
Qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto, la stazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione ai sensi dell’art. 95, comma 12 del Codice. La stazione appaltante, si riserva altresì la facoltà di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua e conveniente da apposita Commissione.
Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate.
Il contratto, mentre vincola la ditta sin dal momento della sottoscrizione, non impegna l'Amministrazione finché non è stato approvato dalla competente Autorità e registrato presso gli Organi di Controllo.
In caso di risoluzione anticipata del contratto, l’Amministrazione procederà al progressivo interpello dei candidati utilmente collocati in graduatoria, ai sensi dell’art. 110 del D.Lgs. 18.4.2016 n. 50.
La domanda di partecipazione, a pena di inammissibilità, deve essere redatta in conformità alle prescrizioni e completa della documentazione prevista dal presente bando e dal disciplinare di gara. La domanda di partecipazione, sottoscritta dai soggetti indicati nel disciplinare di gara, dovrà pervenire improrogabilmente, a pena di esclusione, entro la data di scadenza indicata nel presente bando, mediante corriere o tramite consegna a mano al corpo di guardia del Centro Navale della Guardia di Finanza, Via Appia Lato Napoli 287–289, 04023 Formia (LT).
Il recapito tempestivo della domanda di partecipazione e della documentazione allegata resta a rischio esclusivo del mittente.
Chiarimenti in ordine al contenuto dei documenti presentati saranno ammessi nei limiti di cui all’art. 83 D.Lgs. 18.4.2006 n. 50.
I concorrenti, con la presentazione della richiesta di partecipazione, consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, per le esigenze concorsuali e contrattuali. In merito i concorrenti devono indicare, motivando debitamente, i documenti considerati riservati.
Ai sensi dell'art. 73 del D.Lgs. 18.4.2016, n. 50, sono a carico dell'aggiudicatario le spese connesse:
— alla pubblicazione degli avvisi e dei bandi sulla Gazzetta della Repubblica Italiana,
— alla pubblicazione su 2 dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su 2 a maggiore diffusione locale.