a) L’appalto è indetto con determinazione a contrattare n. 1554 del 30.7.2018 della Stazione Appaltante, ex art. 32, comma 2, del D.Lgs. n. 50 del 2016;
b) tutta la documentazione diversa dalle offerte va inserita nell’archivio corrispondente alla Busta A – Documentazione amministrativa;
c) l’offerta tecnica è inserita in apposita busta interna al plico generale e contrassegnata dalla dicitura «Offerta tecnica», seguendo la procedura telematica come da norme tecniche, consultabili alla pagina https://sua.provincia.crotone.it./norme_tecniche.php.;
d) l’offerta economica è trasmessa mediante ribasso con le modalità di cui al punto e), seguendo la procedura telematica come da norme tecniche, consultabili alla pagina https://sua.provincia.crotone.it./norme_tecniche.php.;
e) nella piattaforma digitale dell’offerta economica il concorrente, ai sensi dell’art. 95, comma 10, del D.Lgs. n. 50 del 2016, dovrà: quantificare gli oneri per la sicurezza aziendali propri dell’offerente e indicare il costo della manodopera;
f) ai sensi dell’art. 110, commi 1 e 2, D.Lgs. n. 50 del 2016, in caso di fallimento dell'appaltatore o di risoluzione del contratto per grave inadempimento saranno interpellati progressivamente i soggetti che seguono in graduatoria;
g) la Stazione Appaltante può decidere di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto a norma dell’art. 95, comma 12, del D.Lgs. n. 50 del 2016;
h) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro della Unione europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro;
i) è ammesso l’avvalimento alle condizioni di cui all’articolo 89 del D.Lgs. n. 50 del 2016 (vedasi Disciplinare di gara);
j) indicazione del domicilio eletto per le comunicazioni e dell’indirizzo di posta elettronica certificata per le predette comunicazioni (art. 76, del D.Lgs. n. 50 del 2016);
k) pagamento di 80,00 EUR a favore dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, con versamento on-line al portale
http://contributi.avcp.it previa registrazione mediante carta di credito Visa, MasterCard, Diners, AmEx oppure in contanti, muniti del modello di Pagamento rilasciato dal Servizio di riscossione, presso i punti vendita dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollettini, indicando codice fiscale e il CIG di cui al punto IV.3.1);
l) allegazione del «PASSOE» di cui all’art. 2, comma 3, lettera b), della deliberazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici n. 111 del 20.12.2012 e successive modificazioni;
m) ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per L’ammissione e dell’offerta, e per le modalità di aggiudicazione, sono indicate nel Disciplinare di gara che è parte integrante e sostanziale del presente bando;
n) obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari, ai sensi dell’art.3 della legge n.136 del 23.8.2010; nella fattispecie gli appaltatori, i subappaltatori e i subcontraenti della filiera delle imprese nonché i concessionari di finanziamenti pubblici anche europei a qualsiasi titolo interessati ai lavori, ai servizi e alle forniture pubblici devono utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste italiane S.p.A., dedicati, anche non in via esclusiva, fermo restando quanto previsto dal comma 5, alle commesse pubbliche;
o) i dati raccolti saranno trattati ex D.Lgs. 196/2003, e s.m., esclusivamente nell’ambito della presente gara;
p) le controversie contrattuali sono deferite all’Autorità giudiziaria, con esclusione della competenza arbitrale;
q) il responsabile unico del procedimento è la dott.ssa Mariateresa Timpano.