Accordo quadro per la fornitura di n.10 furgoni lastrati di lunghezza compresa tra 6 e 7 metri, con motorizzazione diesel euro 6 allestiti come officine mobili
Avviso di gara (2018-11-21) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Atac S.p.A. — Azienda per la mobilità di Roma Capitale
Indirizzo postale: Via Prenestina 45
Città postale: Roma
Codice postale: 00176
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Serenella Anselmo/Ilaria Ranieri
Telefono: +39 0646954132/3974📞
E-mail: ilaria.ranieri@atac.roma.it📧
Fax: +39 0646954553 📠
Regione: Roma🏙️
URL: http://www.atac.roma.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.atac.roma.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: http://atac.roma.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Accordo quadro per la fornitura di n.10 furgoni lastrati di lunghezza compresa tra 6 e 7 metri, con motorizzazione diesel euro 6 allestiti come officine...”
Titolo
Accordo quadro per la fornitura di n.10 furgoni lastrati di lunghezza compresa tra 6 e 7 metri, con motorizzazione diesel euro 6 allestiti come officine mobili
166/2018
Mostra di più
Prodotti/servizi: Furgoni📦
Breve descrizione: Fornitura di n.10 furgoni attrezzati come officine mobili.
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 950 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Sedi Atac
Descrizione dell'appalto:
“L'importo complessivo presunto dell’accordo quadro posto a base di gara, pari a 950 000,00 EUR esclusa I.V.A., è così suddiviso:
— 950 000,00 EUR, oltre...”
Descrizione dell'appalto
L'importo complessivo presunto dell’accordo quadro posto a base di gara, pari a 950 000,00 EUR esclusa I.V.A., è così suddiviso:
— 950 000,00 EUR, oltre IVA, quale importo per la fornitura di n.10 furgoni, soggetto a ribasso di gara,
— 0,00 EUR quale importo per gli oneri della sicurezza per assenza di rischi interferenziali.
Importo del 1 contratto applicativo: 380 000,00 EUR esclusa IVA, così suddiviso:
— 380 000,00 EUR oltre IVA, quale importo per la fornitura di n.4 furgoni, soggetto a ribasso di gara.
L’appalto potrà avere una durata inferiore nel caso in cui dovesse intervenire la decadenza, la revoca o la modifica dell’affidamento in house ad Atac, così come previsto dalla delibera comunale n. 126 del 15.7.2004 e successive modificazioni ed integrazioni, senza il riconoscimento di alcun importo, a titolo di indennizzo, a favore dell’Appaltatore.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 950 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Informazioni aggiuntive:
“Ai sensi dell’art. 31, comma 10 del D.Lgs. 50/16, i soggetti aventi i compiti propri del responsabile del procedimento sono:
— per la fase di definizione...”
Informazioni aggiuntive
Ai sensi dell’art. 31, comma 10 del D.Lgs. 50/16, i soggetti aventi i compiti propri del responsabile del procedimento sono:
— per la fase di definizione del fabbisogno: Sabrina Bianco,
— per la fase di svolgimento della procedura e identificazione del contraente: Franco Middei,
— per la fase di esecuzione del contratto: Sabrina Bianco.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione in un registro commerciale (C.C.I.A.A.). (dichiarazione redatta in modo conforme al DGUE parte II sez. A)” Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisiti unificati con quelli di cui al successivo punto III.1.3) al quale si rinvia.” Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisiti di capacità tecnica ed economica-finanziaria richiesti:
Per l’impresa che concorre singolarmente:
A1) aver conseguito un fatturato globale minimo...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Requisiti di capacità tecnica ed economica-finanziaria richiesti:
Per l’impresa che concorre singolarmente:
A1) aver conseguito un fatturato globale minimo per un importo complessivo non inferiore a 950 000,00 EUR compreso un determinato fatturato nel settore di attività oggetto di appalto pari a 315 000,00 EUR, negli ultimi 3 esercizi disponibili antecedenti la data del termine ultimo previsto per la presentazione dell’offerta, oltre IVA, (dichiarazione redatta in modo conforme al DGUE parte IV sez. B);
b) per i R.T.I. sussistono le seguenti condizioni:
B1) sono inoltre ammessi R.T.I. di tipo orizzontale in cui il soggetto mandatario deve possedere il requisito speciale di cui al punto a1), in misura non inferiore al 40 % di quanto rispettivamente prescritto, mentre le imprese mandanti devono possedere il medesimo requisito speciale in misura non inferiore al 10 % di quanto rispettivamente prescritto;
resta fermo:
— che nel complesso il R.T.I. possiede il 100 % dei requisiti speciali prescritti,
— che ciascuna impresa facente parte del RTI possiede i requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016.
L’eventuale ricorso all’istituto dell’avvalimento, è disciplinato all’art. 89 D.Lgs. n. 50/2016.
Documenti richiesti per l'ammissione alla gara: dichiarazioni conformi ai modelli G, DGUE ed A attestanti le dichiarazioni in esso previste nonché l’insussistenza di qualsiasi condizione prevista all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, per ogni impresa concorrente, sia che la stessa concorra singolarmente sia che concorra in raggruppamento e per le eventuali imprese ausiliarie (si rinvia a quanto stabilito negli artt. 2,3 e 8 del DGNC).
Si precisa che nel modello DGUE la parte IV va compilata nelle sezioni A, B,C e D; la compilazione della sola sezione non sarà ritenuta idonea a dimostrare la capacità tecnica ed economica.
L'eventuale ricorso alla facoltà di subappalto è disciplinato dalle norme di cui all’art. 105 D.Lgs. 50/2016.
I concorrenti devono presentare la o le ricevute del/dei versamenti di importo pari a: 80,00 EUR, intestato a: Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) — Via di Marco Minghetti 10 — 00187 Roma: (riportare nello spazio riservato alla causale: Codice C.I.G. 7692568BEC oltre al proprio n. C.F. - P. I.V.A.).
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“Prove richieste all'aggiudicatario: uno o più dei documenti previsti all’art. 86 del D.Lgs. n. 50/16 oltre a certificati, attestati, autorizzazioni, licenze...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
Prove richieste all'aggiudicatario: uno o più dei documenti previsti all’art. 86 del D.Lgs. n. 50/16 oltre a certificati, attestati, autorizzazioni, licenze o, comunque, documenti rilasciati da competenti autorità, enti, organi o uffici, comprovanti l'abilitazione ad esercitare l'attività prevista dall'appalto e ad eseguire l'appalto nel rispetto della vigente normativa di legge.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“Ai fini della garanzia della serietà dell’offerta proposta da parte del concorrente è dovuta la presentazione di una garanzia provvisoria corrispondente al...”
Depositi e garanzie richiesti
Ai fini della garanzia della serietà dell’offerta proposta da parte del concorrente è dovuta la presentazione di una garanzia provvisoria corrispondente al 2 % dell’importo a base di gara, arrotondato per eccesso, pari a 19 000,00 EUR fatto salvo il beneficio di cui al comma 7 del medesimo art. 93, come dettagliatamente riportato all’art. 7 del DGNC.
Ai sensi dell’art. 93, comma 5 del D.Lgs. 50/2016, la garanzia deve avere validità per almeno 240 (duecentoquaranta) giorni dalla data di presentazione dell'offerta.
Il soggetto che risulterà aggiudicatario si impegna a costituire una garanzia definitiva, secondo le condizioni e prescrizioni previste all’art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016, come dettagliatamente riportato all’art. 17 del DGNC, cui si rimanda.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“L’appalto è autofinanziato da Atac S.p.A.; i pagamenti avranno luogo secondo quanto previsto nel Capitolato speciale.”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Il raggruppamento temporaneo ed il consorzio ordinario di concorrenti che risultasse aggiudicatario dovrà mantenere la stessa composizione rispetto a quella...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
Il raggruppamento temporaneo ed il consorzio ordinario di concorrenti che risultasse aggiudicatario dovrà mantenere la stessa composizione rispetto a quella risultante dall’impegno presentato in sede di offerta.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Il raggruppamento temporaneo ed il consorzio ordinario di concorrenti che risultasse aggiudicatario dovrà mantenere la stessa composizione rispetto a quella...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Il raggruppamento temporaneo ed il consorzio ordinario di concorrenti che risultasse aggiudicatario dovrà mantenere la stessa composizione rispetto a quella risultante dall’impegno presentato in sede di offerta.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-01-07
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-01-09
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Via Prenestina 45 — Palazzina D (ex API) — 2 piano — 00176 Roma (sala gare).
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Seduta pubblica.
“La gara di cui al presente bando costituisce oggetto del Provv. del D.G n. 148 del 7.11.2018 Atac S.p.A. si configura fra i soggetti di cui all'art. 3...”
La gara di cui al presente bando costituisce oggetto del Provv. del D.G n. 148 del 7.11.2018 Atac S.p.A. si configura fra i soggetti di cui all'art. 3 lettera e) del D.Lgs. 50/2016 ed il presente appalto rientra oggettivamente nell’ambito di applicazione dei cd. settori speciali.
Per partecipare ciascun Concorrente deve iscriversi/registrarsi gratuitamente al Portale Acquisti Atac S.p.A., sito internet: https://atac.i-faber.com.Soggetti ammessi e modalità di partecipazione: si rinvia a quanto disposto all’art. 2 del DGNC e alle «Istruzioni operative», pubblicate sul sito www.atac.roma.it, unitamente al presente bando. I concorrenti devono comunicare esclusivamente tramite l’area Comunicazioni del predetto Portale. Per le modalità si rinvia all’art. 21.1 del DGNC. La proc di gara è disciplinata dal bando e dai seguenti documenti ad esso complementari: D.G.N.C., Modd. G, C, DGUE, A, Q1-RTI, Q2-RTI ed «Istruzioni operative per l’iscrizione al portale Atac, la presentazione dell’offerta e la firma digitale». I doc citati ai punti VI.3) sono scaricabili dal Portale https://atac.i-faber.com. Entro il termine perentorio prescritto al precedente punto IV.2.2), con le modalità telematiche specificate nelle «Istruzioni operative per l’iscrizione al portale Atac, la presentazione dell’offerta e la firma digitale» e negli artt. 5 e 6 del D.G.N.C., devono essere presentate sia la documentazione amministrativa (indicata all’art. 8 del D.G.N.C.), che l’offerta tecnica, che l’offerta economica digitale, sottoscritte con firma digitale. Le offerte non sottoscritte con firma digitale, ai sensi del combinato disposto dell’art. 52 comma 8 lettera a) e dell’art. 83 comma 9 del D.Lgs 50/2016 verranno escluse. Non sono ammesse offerte che comportino un aumento dell'importo complessivo indicato al punto II.2.4).
VI.3.10) La Stazione Appaltante è disponibile a fornire chiarimenti finalizzati alla eliminazione di incertezze interpretative del bando e/o della documentazione in esso richiamata secondo le modalità indicate all’art. 22 del DGNC. Atac S.p.A. si riserva di aggiudicare l’appalto anche in presenza di una sola offerta, purché ammessa e valida e salvo il disposto dell’art. 95 co. 12 del D.Lgs. 50/2016.Ai fini dell’aggiudicazione si rinvia agli artt. 10 e 12 del DGNC e all'eventuale verifica di congruità. Atac S.p.A. si riserva di pubblicare eventuali rettifiche del presente bando secondo le modalità di cui all’art. 22 del DGNC; Atac S.p.A. ha facoltà di applicare il disposto dell'art. 110 del D.Lgs. 50/2016, qualora si verifichino le circostanze richiamate dalla norma. I pagamenti relativi a prestazioni eseguite dal subappaltatore devono essere effettuati dall’aggiudicatario, salvo quanto disposto all’art. 105 comma 13 del D.Lgs. 50/2016. La stipulazione del contratto avrà luogo entro il termine di 60 giorni, ai sensi di quanto consentito all’art. 32 co. 8 e 9 del D.Lgs. n 50/16.
Ai sensi dell’art. 216 comma 11 del D.Lgs. 50/2016, le spese di pubblicazione sono rimborsate alla Stazione Appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione. Per l’appalto di che trattasi l’importo massimo stimato è pari a 17 000,00 EUR oltre IVA.
Incompletezza, irregolarità o mancanza delle dichiarazioni richieste: come dettagliatamente riportato all’art. 10.5 del DGNC. I concorrenti e le Stazioni Appaltanti accettano e devono rispettare le clausole e le condizioni contenute nel Protocollo di Legalità e nel Protocollo di Integrità approvato di cui agli artt. 26 e 27 del DGNC). Tutela dei dati personali: si rinvia all’art. 20 del DGNC. Accesso agli atti: si rinvia all’art. 23 del DGNC. Tracciabilità dei flussi finanziari: si rinvia all’art. 25 del DGNC. È esclusa la competenza arbitrale.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Lazio (Tribunale Amministrativo della Regione Lazio)
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Atac S.p.A. Segreteria societaria
Indirizzo postale: Via Prenestina 45
Città postale: Roma
Codice postale: 00176
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0646953365📞
URL: http://protocollo@cert.atac.roma.it 🌏
Fonte: OJS 2018/S 225-515694 (2018-11-21)
Avviso di aggiudicazione (2019-06-19) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: ATAC S.p.A. — Azienda per la mobilità di Roma Capitale
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione: Fornitura di n. 10 furgoni attrezzati come officine mobili.
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 950 000 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Sedi ATAC.
Descrizione dell'appalto:
“L'importo complessivo presunto dell’accordo quadro posto a base di gara, pari a 950 000,00 EUR esclusa I.V.A., è così suddiviso:
— 950 000,00 EUR, oltre...”
Descrizione dell'appalto
L'importo complessivo presunto dell’accordo quadro posto a base di gara, pari a 950 000,00 EUR esclusa I.V.A., è così suddiviso:
— 950 000,00 EUR, oltre IVA, quale importo per la fornitura di n. 10 furgoni, soggetto a ribasso di gara,
— 0,00 EUR quale importo per gli oneri della sicurezza per assenza di rischi interferenziali.
Importo del 1 contratto applicativo: 380 000,00 EUR esclusa IVA, così suddiviso:
— 380 000,00 EUR oltre IVA, quale importo per la fornitura di n. 4 furgoni, soggetto a ribasso di gara.
L’appalto potrà avere una durata inferiore nel caso in cui dovesse intervenire la decadenza, la revoca o la modifica dell’affidamento in house ad ATAC, così come previsto dalla Delibera Comunale n. 126 del 15.7.2004 e successive modificazioni e integrazioni, senza il riconoscimento di alcun importo, a titolo di indennizzo, a favore dell’appaltatore.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Ai sensi dell’art. 31, comma 10, del D.Lgs. 50/16, i soggetti aventi i compiti propri del responsabile del procedimento sono:
— per la fase di definizione...”
Informazioni aggiuntive
Ai sensi dell’art. 31, comma 10, del D.Lgs. 50/16, i soggetti aventi i compiti propri del responsabile del procedimento sono:
— per la fase di definizione del fabbisogno: Sabrina Bianco,
— per la fase di svolgimento della procedura e identificazione del contraente: Franco Middei,
— per la fase di esecuzione del contratto: Sabrina Bianco.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2018/S 225-515694
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Accordo quadro per la fornitura di n. 10 furgoni lastrati di lunghezza compresa tra 6 e 7 metri, con motorizzazione diesel euro 6 allestiti come officine mobili”
Titolo
Accordo quadro per la fornitura di n. 10 furgoni lastrati di lunghezza compresa tra 6 e 7 metri, con motorizzazione diesel euro 6 allestiti come officine mobili
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2019-03-26 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Romana Diesel S.p.A.
Indirizzo postale: Via Collatina 456
Città postale: Roma
Codice postale: 00156
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 950 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 692 990 💰
“La gara di cui al presente bando costituisce oggetto del Provv del D.G n. 148 del 7.11.2018 ATAC S.p.A. si configura fra i soggetti di cui all'art. 3,...”
La gara di cui al presente bando costituisce oggetto del Provv del D.G n. 148 del 7.11.2018 ATAC S.p.A. si configura fra i soggetti di cui all'art. 3, lettera e), del D.Lgs. 50/2016 e il presente appalto rientra oggettivamente nell’ambito di applicazione dei cosiddetti settori speciali.
Per partecipare ciascun concorrente deve iscriversi/registrarsi gratuitamente al Portale Acquisti ATAC S.p.A., sito internet: https://atac.i-faber.com. Soggetti ammessi e modalità di partecipazione: si rinvia a quanto disposto all’art. 2 del DGNC e alle «Istruzioni operative», pubblicate sul sito www.atac.roma.it, unitamente al presente bando. I concorrenti devono comunicare esclusivamente tramite l’area Comunicazioni del predetto Portale. Per le modalità si rinvia all’art. 21.1 del DGNC. La procedura di gara è disciplinata dal bando e dai seguenti documenti ad esso complementari: D.G.N.C., Modd. G, C, DGUE, A, Q1-RTI, Q2-RTI e «Istruzioni operative per l’iscrizione al portale ATAC, la presentazione dell’offerta e la firma digitale». I documenti citati ai punti VI.3) sono scaricabili dal Portale https://atac.i-faber.com. Entro il termine perentorio prescritto al precedente punto IV.2.2), con le modalità telematiche specificate nelle «Istruzioni operative per l’iscrizione al portale ATAC, la presentazione dell’offerta e la firma digitale» e negli artt. 5 e 6 del D.G.N.C., devono essere presentate sia la documentazione amministrativa (indicata all’art. 8 del D.G.N.C.), che l’offerta tecnica, che l’offerta economica digitale, sottoscritte con firma digitale. Le offerte non sottoscritte con firma digitale, ai sensi del combinato disposto dell’art. 52, comma 8, lettera a), e dell’art. 83, comma 9, del D.Lgs. 50/2016 verranno escluse. Non sono ammesse offerte che comportino un aumento dell'importo complessivo indicato al punto II.2.4).
VI.3.10) La stazione appaltante è disponibile a fornire chiarimenti finalizzati alla eliminazione di incertezze interpretative del bando e/o della documentazione in esso richiamata secondo le modalità indicate all’art. 22 del DGNC. ATAC S.p.A. si riserva di aggiudicare l’appalto anche in presenza di una sola offerta, purché ammessa e valida e salvo il disposto dell’art. 95, co. 12, del D.Lgs 50/2016. Ai fini dell’aggiudicazione si rinvia agli artt. 10 e 12, del DGNC e all'eventuale verifica di congruità. ATAC S.p.A. si riserva di pubblicare eventuali rettifiche del presente bando secondo le modalità di cui all’art. 22 del DGNC; ATAC S.p.A. ha facoltà di applicare il disposto dell'art. 110 del D.Lgs. 50/2016, qualora si verifichino le circostanze richiamate dalla norma. I pagamenti relativi a prestazioni eseguite dal subappaltatore devono essere effettuati dall’aggiudicatario, salvo quanto disposto all’art. 105, comma 13, del D.Lgs. 50/2016. La stipulazione del contratto avrà luogo entro il termine di 60 giorni, ai sensi di quanto consentito all’art. 32, co. 8 e 9, del D.Lgs. n. 50/16.
Ai sensi dell’art. 216, comma 11, del D.Lgs. 50/2016, le spese di pubblicazione sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione. Per l’appalto di che trattasi l’importo massimo stimato è pari a 17 000,00 EUR oltre IVA.
Incompletezza, irregolarità o mancanza delle dichiarazioni richieste: come dettagliatamente riportato all’art. 10.5 del DGNC i concorrenti e le stazioni appaltanti accettano e devono rispettare le clausole e le condizioni contenute nel Protocollo di legalità e nel Protocollo di integrità approvato di cui agli artt. 26 e 27 del DGNC. Tutela dei dati personali: si rinvia all’art. 20 del DGNC. Accesso agli atti: si rinvia all’art. 23 del DGNC. Tracciabilità dei flussi finanziari: si rinvia all’art. 25 del DGNC. È esclusa la competenza arbitrale.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale (TAR) della Regione Lazio
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: ATAC S.p.A. segreteria societaria
Fonte: OJS 2019/S 118-290634 (2019-06-19)