Procedura ad evidenza pubblica di co-progettazione per la selezione degli Enti Attuatori della progettazione SPRAR a titolarità del Comune di Bologna per il triennio 2017-2019
Il presente avviso ha ad oggetto la candidatura da parte degli Enti del Terzo settore, come definito dall'art. 1 della legge n. 106/2016, a presentare, oltre alla domanda di partecipazione, una proposta progettuale nell'ambito della procedura ad evidenza pubblica, indetta da Questo Ente affidante, ai fini della co-progettazione degli interventi relativi all'attuazione della progettazione SPRAR a titolarità del Comune di Bologna per il triennio 2017-2019.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2017-05-02.
L'appalto è stato pubblicato su 2017-03-31.
Avviso di gara (2017-03-31) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: ASP Città di Bologna
Indirizzo postale: Viale Roma 21
Città postale: Bologna
Codice postale: 40139
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: dott. Matteo Alessandro Martinelli
Telefono: +39 0516201320📞
E-mail: matteo.martinelli@aspbologna.it📧
Fax: +39 0516201307 📠
Regione: itd55 🏙️
URL: http://www.aspbologna.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.aspbologna.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: http://www.aspbologna.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: azienda pubblica di servizi alla persona
Oggetto
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura ad evidenza pubblica di co-progettazione per la selezione degli Enti Attuatori della progettazione SPRAR a titolarità del Comune di Bologna per il...”
Titolo
Procedura ad evidenza pubblica di co-progettazione per la selezione degli Enti Attuatori della progettazione SPRAR a titolarità del Comune di Bologna per il triennio 2017-2019.
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi sociali📦
Breve descrizione:
“Il presente avviso ha ad oggetto la candidatura da parte degli Enti del Terzo settore, come definito dall'art. 1 della legge n. 106/2016, a presentare,...”
Breve descrizione
Il presente avviso ha ad oggetto la candidatura da parte degli Enti del Terzo settore, come definito dall'art. 1 della legge n. 106/2016, a presentare, oltre alla domanda di partecipazione, una proposta progettuale nell'ambito della procedura ad evidenza pubblica, indetta da Questo Ente affidante, ai fini della co-progettazione degli interventi relativi all'attuazione della progettazione SPRAR a titolarità del Comune di Bologna per il triennio 2017-2019.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 66525093.50 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 11
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Mediazione linguistico-culturale nei confronti di ordinari e vulnerabili
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi sociali📦
Luogo di esecuzione: itd55 🏙️
Descrizione dell'appalto: Mediazione linguistico-culturale nei confronti di ordinari e vulnerabili.
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 665 272 💰
Durata
Data di inizio: 2017-07-01 📅
Data di fine: 2019-12-31 📅
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Servizio connesso alla procedura di co-progettazione per l'attuazione della programmazione SPRAR a titolarità del Comune di Bologna per il triennio 2017-2019.”
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Mediazione linguistico-culturale nei confronti di MSNA
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto: Mediazione linguistico-culturale nei confronti di MSNA.
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 338 150 💰
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Formazione e riqualificazione professionale, orientamento e accompagnamento all'inserimento lavorativo nei confronti di ordinari e vulnerabili” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Formazione e riqualificazione professionale, orientamento e accompagnamento all'inserimento lavorativo nei confronti di ordinari e vulnerabili.” Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 3 374 344 💰
4️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Formazione e riqualificazione professionale; orientamento e accompagnamento all'inserimento lavorativo nei confronti di MSNA” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 4
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Formazione e riqualificazione professionale; orientamento e accompagnamento all'inserimento lavorativo nei confronti di MSNA.” Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 676 300 💰
5️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Orientamento e accompagnamento legale nei confronti di ordinari e vulnerabili
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 5
Descrizione
Descrizione dell'appalto: Orientamento e accompagnamento legale nei confronti di ordinari e vulnerabili.
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 687 172 💰
6️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Orientamento e accompagnamento legale nei confronti di MSNA
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 6
Descrizione
Descrizione dell'appalto: Orientamento e accompagnamento legale nei confronti di MSNA.
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 845 375 💰
7️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gestione del sito dedicato ai progetti SPRAR, elaborazione di reportistica e dati statistici; iniziative di informazione, di promozione e sensibilizzazione...”
Titolo
Gestione del sito dedicato ai progetti SPRAR, elaborazione di reportistica e dati statistici; iniziative di informazione, di promozione e sensibilizzazione nei confronti di ordinari e vulnerabili
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 7
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Gestione del sito dedicato ai progetti SPRAR, elaborazione di reportistica e dati statistici; iniziative di informazione, di promozione e sensibilizzazione...”
Descrizione dell'appalto
Gestione del sito dedicato ai progetti SPRAR, elaborazione di reportistica e dati statistici; iniziative di informazione, di promozione e sensibilizzazione nei confronti di ordinari e vulnerabili.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 416 318 💰
8️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gestione del sito dedicato ai progetti SPRAR, elaborazione di reportistica e dati statistici; iniziative di informazione, di promozione e sensibilizzazione...”
Titolo
Gestione del sito dedicato ai progetti SPRAR, elaborazione di reportistica e dati statistici; iniziative di informazione, di promozione e sensibilizzazione nei confronti di MSNA
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 8
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Gestione del sito dedicato ai progetti SPRAR, elaborazione di reportistica e dati statistici; iniziative di informazione, di promozione e sensibilizzazione...”
Descrizione dell'appalto
Gestione del sito dedicato ai progetti SPRAR, elaborazione di reportistica e dati statistici; iniziative di informazione, di promozione e sensibilizzazione nei confronti di MSNA.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 84537.50 💰
9️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi collegati all'accoglienza per l'area di accoglienza ordinari
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 9
Descrizione
Descrizione dell'appalto: Servizi collegati all'accoglienza per l'area di accoglienza ordinari.
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 41 084 300 💰
1️⃣0️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi collegati all'accoglienza per l'area vulnerabili
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 10
Descrizione
Descrizione dell'appalto: Servizi collegati all'accoglienza per l'area vulnerabili.
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 981 950 💰
1️⃣1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi collegati all'accoglienza per l'area MSNA
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 11
Descrizione
Descrizione dell'appalto: Servizi collegati all'accoglienza per l'area MSNA.
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 14 371 375 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“Possono presentare candidatura alla co-progettazione gli Enti del Terzo settore, come definito dall'art. 1 della legge n. 106/2016, in possesso di requisiti...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
Possono presentare candidatura alla co-progettazione gli Enti del Terzo settore, come definito dall'art. 1 della legge n. 106/2016, in possesso di requisiti di esperienza tecnico-professionale e di capacità economico-finanziaria specificati nell'avviso pubblico.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Le convenzioni per la realizzazione degli interventi progettuali saranno stipulate condizionatamente alla previa approvazione delle domande di ampliamento,...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Le convenzioni per la realizzazione degli interventi progettuali saranno stipulate condizionatamente alla previa approvazione delle domande di ampliamento, di variazione e di nuovi servizi che nel corso del triennio 2017-2019 il Comune di Bologna, titolare del progetto, presenterà in conformità a quanto previsto dal DM 10.8.2016. Le convenzioni saranno stipulate con i soggetti selezionati al termine della procedura di co-progettazione.
Procedura Forma della procedura
Procedura di negoziazione
Informazioni sull'accordo quadro
L'appalto prevede la stipula di un accordo quadro
Descrizione
Caratteristiche principali della procedura di aggiudicazione:
“La prima fase consiste nella presentazione delle proposte da parte degli Enti del Terzo Settore. Le proposte sono vagliate da una Commissione che ne giudica...”
Caratteristiche principali della procedura di aggiudicazione
La prima fase consiste nella presentazione delle proposte da parte degli Enti del Terzo Settore. Le proposte sono vagliate da una Commissione che ne giudica l'idoneità o meno. In una seconda fase, gli Enti con proposte idonee partecipano al tavolo di co-progettazione, che termina con la presentazione da parte dei medesimi Enti di una proposta progettuale definitiva e vincolante. La Commissione attribuirà un punteggio numerico su criteri definitivi e stilerà le graduatorie.
Mostra di più Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2017-05-02
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️