Descrizione dell'appalto
a) attività di co-progettazione con il Comune di Cossano per la presentazione di un progetto di cui al DM 10.8.2016, secondo le condizioni, gli standard, le linee guida, i criteri, i parametri, i formulari e le procedure stabilite dalle normative nazionali e regionali (per le modalità di attivazione e gestione si fa riferimento al Manuale operativo per l'attivazione e la gestione di servizi di accoglienza integrata in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria disponibile sul sito web:
www.sprar.it). Il soggetto partner dovrà supportare e assistere il Comune di Cossano nella predisposizione ed invio, tramite la piattaforma elettronica del Ministero dell'Interno (
http://fnasilo.dlci.interno.it/sprar), della domanda di ammissione al contributo ministeriale.
b) successiva organizzazione, gestione ed erogazione dei servizi, degli interventi e attività previste nel progetto SPRAR, se e come approvato dal Ministero dell'Interno. In tale fase il soggetto selezionato assumerà il ruolo di «ente attuatore» ai sensi e per gli effetti dell'art. 21 delle linee guida per il funzionamento del sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) approvate con decreto del ministero dell'interno 10.8.2016.;
c) gestione di eventuali modifiche del progetto conseguenti alle variazioni disposte ai sensi dell'art. 16, commi 1 e 2 delle linee guida.
d) supporto e assistenza nella predisposizione della rendicontazione dei costi e nel monitoraggio delle attività, sia in forma elettronica che cartacea, conformemente a quanto previsto nel Manuale unico per la rendicontazione SPRAR (disponibile sul sito web:
www.sprar.it). Tali servizi sono specificamente descritti e dettagliati nel Capitolato speciale descrittivo e prestazionale, a cui si rimanda integralmente.