Procedura ristretta per l'appalto di servizi di assistenza all'utenza dei servizi informatici e di gestione operativa dei sistemi informatici della Camera dei Deputati
La procedura è svolta in forma congiunta dalle Amministrazioni di Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, ai sensi degli art. 28 e 38 della Direttiva 2014/24/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26.2.2014. L'Amministrazione procedente è quella della Camera dei deputati. Il contratto stipulato con l'Amministrazione della Camera dei Deputati avrà ad oggetto i servizi di cui al successivo punto II.2.4). L'appaltatore è obbligato su richiesta e a discrezione del Senato della Repubblica a stipulare un autonomo e distinto contratto avente ad oggetto in tutto o in parte i servizi di cui al punto II.2.11).
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2016-09-15.
L'appalto è stato pubblicato su 2016-07-22.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di aggiudicazione (2019-07-18) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Camera dei deputati
Indirizzo postale: Via della Missione 10
Città postale: Roma
Codice postale: 00186
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Dott. Logozzo Maurizio
Telefono: +39 0667609205📞
E-mail: amm_contratti@camera.it📧
Fax: +39 0667604011 📠
Regione: Roma🏙️
URL: http://www.camera.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.camera.it/leg18/316🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Organo costituzionale
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura ristretta per l’appalto di servizi di assistenza all’utenza dei servizi informatici e di gestione operativa dei sistemi informatici della Camera...”
Titolo
Procedura ristretta per l’appalto di servizi di assistenza all’utenza dei servizi informatici e di gestione operativa dei sistemi informatici della Camera dei deputati
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di assistenza tecnica informatica📦
Breve descrizione:
“La procedura è svolta in forma congiunta dalle Amministrazioni di Camera dei deputati e Senato della Repubblica, ai sensi degli art. 28 e 38 della Direttiva...”
Breve descrizione
La procedura è svolta in forma congiunta dalle Amministrazioni di Camera dei deputati e Senato della Repubblica, ai sensi degli art. 28 e 38 della Direttiva n. 2014/24/UE del 26.2.2014. L’Amministrazione procedente è quella della Camera dei deputati. Il contratto stipulato con l’Amministrazione della Camera dei deputati avrà ad oggetto i servizi di cui al successivo punto II.2.4). L'appaltatore è obbligato su richiesta e a discrezione del Senato della Repubblica a stipulare un autonomo e distinto contratto avente ad oggetto in tutto o in parte i servizi di cui al punto II.2.11).
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 16 709 320 💰
Il contratto di appalto da stipulare con l’Amministrazione della Camera dei deputati ha per oggetto i seguenti servizi, che verranno erogati da un presidio di personale dell'appaltatore presso le sedi della Camera:
a) assistenza all’utenza ed alle postazioni di lavoro informatiche (prestazione principale);
b) gestione operativa dell’impianto di votazione dell’Aula;
c) gestione operativa dei server e delle sale elaboratori;
d) gestione operativa delle reti di comunicazione;
e) gestione dei materiali informatici;
f) segreteria tecnica e gestione della documentazione operativa. È inoltre obbligo dell'appaltatore garantire una funzione di coordinamento dei suddetti servizi.
L'assistenza all'utenza comprende la gestione, la manutenzione e la riparazione di tutte le apparecchiature informatiche destinate all'utenza amministrativa e parlamentare. Il supporto di secondo livello è limitato ai sistemi operativi ed ai prodotti software di largo impiego installati sulle postazioni di lavoro informatiche e consiste nella soluzione di malfunzionamenti cui è possibile ovviare attraverso la riconfigurazione del software o l’applicazione di correzioni messe a disposizione dal produttore. Nella gestione operativa dei server e delle reti di comunicazione è compreso il relativo monitoraggio. L'assistenza alla gestione dei materiali informatici dell'Amministrazione riguarda la gestione logistica dei medesimi materiali. L'appaltatore deve garantire, tra l'altro, le funzioni di Service Desk, gestione degli incidenti, «change management» e «problem management» e gestire l'infrastruttura di supporto messa a disposizione dall'Amministrazione.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): P1) «Addetti al precedente appalto confermati»
Criterio di qualità (ponderazione): 28
Criterio di qualità (nome): P2) «Prevalenza dei rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato»
Criterio di qualità (ponderazione): 6
Criterio di qualità (nome): P3) «Caratteristiche tecniche migliorative»
Criterio di qualità (ponderazione): 6,5
Criterio di qualità (nome): P4) «SLA migliorati»
Criterio di qualità (ponderazione): 3
Criterio di qualità (nome): P5) «Addetti con anni di esperienza superiore al minimo richiesto»
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Criterio di qualità (nome): P6) «Coordinatore di gruppo con qualifica superiore al minimo richiesto»
Criterio di qualità (ponderazione): 4,5
Criterio di qualità (nome): P7) «Certificazioni degli addetti»
Criterio di qualità (ponderazione): 7
Criterio di qualità (nome):
“P8) «Addetti attualmente operanti presso il Senato confermati nell’eventualità della stipula dell’autonomo contratto di cui all’articolo 1, comma 9, del...”
Criterio di qualità (nome)
P8) «Addetti attualmente operanti presso il Senato confermati nell’eventualità della stipula dell’autonomo contratto di cui all’articolo 1, comma 9, del capitolato d’oneri»
Mostra di più
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Prezzo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“L'Amministrazione della Camera dei deputati si riserva la facoltà di prorogare la durata del contratto di appalto per ulteriori 12 mesi.
L’Amministrazione...”
Descrizione delle opzioni
L'Amministrazione della Camera dei deputati si riserva la facoltà di prorogare la durata del contratto di appalto per ulteriori 12 mesi.
L’Amministrazione del Senato avrà la facoltà di affidare all’appaltatore l’esecuzione all’interno del periodo di vigenza del contratto stipulato con l’Amministrazione della Camera dei deputati e per un valore stimato annuo complessivamente non superiore a 1 311 000,00 EUR, IVA esclusa, i seguenti servizi, in tutto o in parte:
a) contact center e assistenza agli utenti presso la postazione di lavoro;
b) gestione operativa ordinaria delle sale elaboratori;
c) gestione operativa ordinaria dei sistemi di rete;
d) gestione del magazzino dei prodotti informatici;
e) segreteria tecnica;
f) funzione di coordinamento.
Tali servizi, che verranno eseguiti da addetti aventi le medesime caratteristiche professionali previste per gli analoghi servizi oggetto del contratto con l’Amministrazione della Camera dei deputati, saranno oggetto di un distinto ed autonomo contratto stipulato tra l’aggiudicatario e l’Amministrazione del Senato, che ne sosterrà il relativo onere. Le attività propedeutiche alla stipula di tale autonomo contratto e l’esecuzione dello stesso saranno disciplinate dal Regolamento di amministrazione e contabilità del Senato della Repubblica (disponibile alla URL http://www.senato.it/1060).
Procedura Tipo di procedura
Procedura ristretta
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2016/S 143-258635
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Procedura ristretta per l’appalto di servizi di assistenza all’utenza dei servizi informatici e di gestione operativa dei sistemi informatici della Camera...”
Titolo
Procedura ristretta per l’appalto di servizi di assistenza all’utenza dei servizi informatici e di gestione operativa dei sistemi informatici della Camera dei deputati
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2019-06-13 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 5
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Intersistemi Italia S.p.A.
Indirizzo postale: Via dei Galla e Sidama 23
Città postale: Roma
Codice postale: 00199
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0689924900📞
Fax: +39 0689924950 📠
Regione: Roma🏙️
URL: http://www.intersistemi.it🌏
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 21 025 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 16 709 320 💰
“Alla procedura di gara e all'appalto si applicano le norme del Regolamento di amministrazione e contabilità della Camera dei deputati (incluse le relative...”
Alla procedura di gara e all'appalto si applicano le norme del Regolamento di amministrazione e contabilità della Camera dei deputati (incluse le relative norme attuative), della Direttiva 2014/24/UE del 26.2.2014; si applicheranno altresì, in quanto espressamente richiamate nella lex specialis della procedura, le disposizioni del D.Lgs. n. 50/2016, nonché le ulteriori disposizioni di legge e regolamento ivi previste.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Consiglio di giurisdizione
Indirizzo postale: Via della Missione 8
Città postale: Roma
Codice postale: 00186
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0667602264📞
E-mail: tgd_segreteria@camera.it📧
Fax: +39 0667602504 📠
URL: http://www.camera.it🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Servizio Amministrazione
Indirizzo postale: Via della Missione 8
Città postale: Roma
Codice postale: 00186
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0667609929📞
E-mail: amm_segreteria@camera.it📧
Fax: +39 0667603089 📠
URL: http://www.camera.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: Il ricorso deve essere presentato presso la segreteria del Consiglio di giurisdizione entro il...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: Il ricorso deve essere presentato presso la segreteria del Consiglio di giurisdizione entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di eventuale pubblicazione dell'atto impugnato ovvero dalla data in cui l'interessato ne ha ricevuto comunicazione o notifica o ne ha avuto piena conoscenza
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Segreteria degli organi per la tutela giurisdizionale
Indirizzo postale: Via della Missione 8
Città postale: Roma
Codice postale: 00186
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0667602264📞
E-mail: tgd_segreteria@camera.it📧
Fax: +39 0667602504 📠
URL: http://www.camera.it🌏
Fonte: OJS 2019/S 140-345424 (2019-07-18)