Analisi e monitoraggio ambientale
L'appalto ha per oggetto il servizio di analisi e monitoraggi ambientali da espletarsi presso gli Stabilimenti di Tritovagliatura ed Imballaggio Rifiuti (S.T.I.R.), le discariche ed i siti di stoccaggio ubicati nella provincia di Napoli gestiti da Sistema Ambiente Provincia di Napoli SpA a socio unico.
Le caratteristiche del servizio sono meglio descritte all'interno del disciplinare tecnico.
I luoghi di provenienza del rifiuto oggetto dell'appalto sono quelli individuati all'interno del disciplinare tecnico.
L'aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida.
La durata dell'appalto è stabilita in mesi 24 a partire dalla data di effettivo inizio del servizio che dovrà risultare da apposito verbale redatto in contraddittorio.
È facoltà del Committente, a scadenza del 24° mese conteggiato dalla data di effettivo inizio del servizio, attivare un'opzione i cui dettagli sono riportati all'art. 3 del capitolato speciale d'appalto.
In relazione alla durata dell'appalto, si specifica che essa è stata computata facendo riferimento alle analisi ed ai monitoraggi ambientali da effettuarsi nell'arco di n. 365 gg. solari naturali e consecutivi, sulla base dei protocolli attualmente in uso presso gli impianti, i siti e le discariche gestite dal Committente. Pertanto, qualora, durante il periodo di vigenza del contratto, tali protocolli dovessero subire variazioni, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a seguito di effettuazione di lavori ovvero conclusione di lavori già in esecuzione alla data di pubblicazione del presente appalto ovvero di modifiche alla legislazione vigente alla data di pubblicazione del presente appalto ovvero di modifiche degli atti autorizzativi degli impianti, etc, la durata contrattuale potrà essere anche inferiore a quella stabilita, per effetto dell'anticipato esaurimento dell'importo di aggiudicazione dell'appalto. Parimenti, la capienza economica del contratto potrà non essere esuarita alla data di scadenza dello stesso. In tal caso è facoltà del Committente autorizzare, ovvero non autorizzare, la prosecuzione delle attività fino ad esaurimento dell'importo di aggiudicazione. L'impresa aggiudiudicaria non potrà avanzare alcuna richiesta di indennizzo o di risarcimento del danno nel caso in cui, alla scadenza contrattuale, l'importo di aggiudicazione non fosse ancora esaurito ed il Committente non intendesse proseguire nell'esecuzione delle attività contrattualizzate.
Il Committente si riserva la facoltà di richiedere all'impresa aggiudicataria del servizio la prosecuzione dello stesso sino al raggiungimento dell'importo complessivo posto a base di gara.
L'inizio del servizio è previsto, presumibilmente, per il 1.7.2016
Ricorrendo i presupposti di cui all'art. 302 del D.P.R. 207/2010, il R.U.P. potrà autorizzare, divenuta efficace l'aggiudicazione definitiva, l'esecuzione anticipata delle prestazioni oggetto del contratto, ai sensi dell'art. 11, comma 9, del D. Lgs. 163/06.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2016-05-18.
L'appalto è stato pubblicato su 2016-04-06.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Chi?
Cosa?
Dove?
Storia dell'approvvigionamento
Data |
Documento |
2016-04-06
|
Avviso di gara
|
2017-02-07
|
Avviso di aggiudicazione
|