Affidamento in concessione ai sensi degli articoli da 164 a 173 del d.lgs. 18.4.2016 n. 50, nel territorio del Comune di Reggio Emilia, dei servizi: di gestione della sosta a pagamento su aree pubbliche e di uso pubblico; di gestione del trasporto scolastico (servizio scuolabus); di controllo ZTL e AP; di bike-sharing
Affidamento in concessione ai sensi degli articoli da 164 a 173 del d.lgs. 18.4.2016 n. 50 (Codice dei Contratti), dei servizi di seguito sinteticamente descritti:
1. gestione delle aree di sosta, in dettaglio descritte negli elaborati di gara, assoggettate al pagamento di una somma da riscuotere mediante dispositivi di controllo di durata della sosta (sosta a rotazione e pagamento) nel territorio comunale, su strada, su piazza ed in struttura, mediante apparecchiature per l'esazione della sosta di tipo parcometro, gratta e sosta o mediante sistemi automatici di controllo; sono esclusi dalla gestione della sosta: gli stalli gratuiti; gli stalli riservati ai portatori di handicap; le aree/strutture di parcheggio in corso di attivazione o attive: Piazza della Vittoria; Parcheggi privati; Parcheggio Ex Caserma Zucchi; Parcheggio Stazione Mediopadana;
2. la fornitura, gestione, la manutenzione ordinaria e straordinaria dei parcometri all'interno del territorio del Comune di Reggio Emilia;
3. la gestione complessiva delle aree di sosta affidate, comprensiva della manutenzione della relativa segnaletica, orizzontale e verticale;
4. l'attivazione delle nuove aree previste dal Piano di riordino del comune di Reggio Emilia, del nuovo parcheggio per biciclette nella struttura di P.le Marconi, comprese le opere, le forniture e la gestione ad esse relative;
5. la gestione delle aree di sosta in area Ospedaliera (Aree Ha Hb Hc) e l'attuazione di eventuali progetti di modifica previsti dal Piano della Sosta Ospedaliero;
6. la gestione del servizio di trasporto a favore della popolazione scolastica della scuola primaria e secondaria di primo grado avente diritto residente nel Comune di Reggio Emilia per le zone non servite da Trasporto pubblico, con esclusione del servizio di accompagnamento disabili;
7. la gestione della ZTL e dell'AP mediante lo svolgimento delle seguenti attività: la fornitura, l'installazione, l'attivazione, il collaudo degli apparati e tutte le prestazioni necessarie a gestire e aggiornare il sistema dei varchi telematici di controllo degli accessi veicolari della ZTL del Comune di Reggio Emilia; la gestione dei permessi e contrassegni per l'accesso alla ZTL e riscossione delle relative somme spettanti, inclusa la messa a disposizione dei cittadini uno sportello ZTL (Front end) situato a Reggio Emilia, e sito Web dedicato; la gestione delle abilitazioni e consegna di telecomandi necessari per l'abbassamento temporaneo per transito dei dissuasori mobili oleodinamici installati nel territorio di Reggio Emilia;
8. la gestione e manutenzione del servizio di bike sharing («Mi Muovo»).
Il Concessionario dovrà mettere a disposizione della concessione la totalità delle attrezzature e delle infrastrutture indicate negli atti di gara necessarie alla erogazione dei servizi secondo le regole dell'arte. Per alcune tra le attrezzature e le infrastrutture necessarie alla erogazione dei servizi (indicate nel dettaglio negli atti di gara) il Concessionario potrà fruire, tramite cessione del contratto in suo favore delle opzioni di acquisto dall'attuale gestore che il Comune si è riservato, secondo quanto meglio specificato dagli atti di gara.
Le attrezzature e le infrastrutture messe a disposizione della concessione dovranno comunque essere conformi a quanto previsto dalle vigenti disposizioni normative che regolano le attività oggetto di Concessione.
La Concessione ha carattere unitario, funzionale ad acquisire e valorizzare un progetto gestionale da parte del Concessionario che consenta di ottimizzare, nell'interesse della migliore efficacia ed efficienza dei servizi erogati, le sinergie, le economie di scala e di gamma, le interrelazioni esistenti e possibili nella gestione di una pluralità di pubblici servizi che declinano diversi profili dell'unitario tema della mobilità urbana.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2016-09-09.
L'appalto è stato pubblicato su 2016-07-29.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Chi?
Cosa?
Storia dell'approvvigionamento
Data |
Documento |
2016-07-29
|
Avviso di gara
|
2017-01-12
|
Avviso di aggiudicazione
|