Affidamento a contraente generale ai sensi dell'art. 194 del D.Lgs. 50/16, per la progettazione esecutiva e della realizzazione dei lavori di «ristrutturazione, trasformazione ed ampliamento degli impianti tecnologici delle sedi della SOGEI — Società Generale d'Informatica SpA — Via Mario Carucci 99 — in Roma, nonché l'affidamento del servizio di supporto tecnico specialistico agli impianti tecnologici interessati dall»intervento
Progettazione esecutiva e lavori di ristrutturazione, trasformazione ed ampliamento degli impianti tecnologici delle sedi della SOGEI — Società Generale d'Informatica spa — via Mario Carucci 99 — in Roma, nonché l'affidamento del servizio di supporto tecnico specialistico agli impianti tecnologici interessati dall'intervento.
La Stazione appaltante (soggetto aggiudicatore) provvede:
a) all'approvazione del progetto esecutivo e delle eventuali varianti;
b) alla nomina, con le procedure di cui all'articolo 31, comma 1, del Codice, del direttore dei lavori e dei collaudatori, nonché all'alta sorveglianza sulla realizzazione delle opere;
c) al collaudo delle stesse;
d) alla stipulazione di appositi accordi con gli organi competenti in materia di sicurezza nonché di prevenzione e repressione della criminalità, finalizzati alla verifica preventiva del programma di esecuzione dei lavori in vista del successivo monitoraggio di tutte le fasi di esecuzione delle opere e dei soggetti che le realizzano
Il contraente generale provvede:
a) alla predisposizione del progetto esecutivo e alle attività tecnico-amministrative occorrenti per pervenire all'approvazione dello stesso;
b) all'esecuzione con qualsiasi mezzo dei lavori;
c) all'indicazione delle forniture di materiale e di tutti gli altri elementi utili a prevenire le infiltrazioni della criminalità, secondo le forme stabilite tra quest'ultimo e gli organi competenti in materia.
risponde nei confronti del soggetto aggiudicatore della corretta e tempestiva esecuzione dell'opera. I rapporti tra soggetto aggiudicatore e contraente generale sono regolati dalle norme della Parte I e II del Codice, che costituiscono attuazione della direttiva 2014/24/UE ovvero dalle norme della parte IV dello stesso Codice, dagli atti di gara e dalle norme del codice civile regolanti l'affidamento.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2016-10-18.
L'appalto è stato pubblicato su 2016-08-04.
Chi?
Cosa?
Storia dell'approvvigionamento
Data |
Documento |
2016-08-04
|
Avviso di gara
|