Individuazione di un gestore del patrimonio della struttura e di conseguenti profili di rischio e di investimento compatibili con tale specialità e la durata dell'investimento
Gestione del patrimonio della APSP Suor Agnese sulla base delle delibere del Consiglio di Amministrazione n. 27 DD. 4.11.2014 e n. 4 DD. 2.3.2015 volte ad ottimizzare l'efficacia della gestione del patrimonio attraverso il coinvolgimento di professionalità specifiche.
In particolare, gli intermediari candidati alla gestione degli investimenti dovranno:
1) Gestire direttamente le attività finanziarie oggetto dell'investimento, secondo le caratteristiche di seguito illustrate. Date le finalità della APSP, l'obiettivo di rischio rendimento dovrà essere compatibile con i profili di rischio dell'Ente, orientato alla prudenza ed al mantenimento del patrimonio, escludendo quindi profili di rischio aggressivi. Ulteriori dettagli sui profili della gestione sono riportati nel capitolato tecnico.
2) Eseguire tali scelte mediante l'individuazione dei singoli strumenti in cui investire le somme secondo le modalità definite nel capitolato tecnico.
3) Controllare la regolare esecuzione delle politiche di investimento misurando il rischio esistente e la performance conseguita, rendicontando puntualmente agli organi della APSP circa i rendimenti, i profili di rischio e le variazioni nei profili di rischio degli investimenti effettuati e del contesto. Maggiori indicazioni sono disponibili nel capitolato tecnico.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2015-06-17.
L'appalto è stato pubblicato su 2015-05-08.
Chi?
Cosa?
Storia dell'approvvigionamento
Data |
Documento |
2015-05-08
|
Avviso di gara
|
2015-06-05
|
Informazioni complementari
|