DAC1.2015.0010. Codice Unico di Progetto (C.U.P.): J44H14000090005. Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 6145769105

R.F.I. Rete Ferroviaria Italiana SpA — Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie Dello Stato S

Progettazione ed esecuzione - progettazione esecutiva sulla base del progetto preliminare, previa acquisizione del progetto definitivo in sede di offerta.
Realizzazione del Sottosistema di Terra (SST) del sistema ERTMS/ETCS Livello 2 per l'upgrade tecnologico della tratta DD Roma — Firenze della linea AC/AV Torino — Milano — Napoli.
a) Le attività prevalenti consistono in:
a.1 Elaborazione Progetto Esecutivo comprensivo del «Piano di Sicurezza e Coordinamento».
a.2. Esecuzione di interventi necessari per garantire la sicurezza e la salute nei cantieri durante la realizzazione delle opere.
a.3. Realizzazione del Sottosistema di Terra (SST) del sistema ERTMS/ETCS Livello 2 da implementare nella tratta PM Rovezzano (e) — Settebagni (e) consistente essenzialmente in:
— fornitura in opera di RBC per applicazioni ERTMS Liv.2 presso il Posto Centrale AV/AC di Bologna,
— fornitura in opera di n°1 Backup RBC per applicazioni ERTMS Liv.2 presso il Posto Centrale AV/AC di Bologna,
— fornitura in opera di un sistema di simulazione integrato Terra-Bordo per attività di laboratorio comprensivo di apparato RBC Target e di EVC Target, di tutte le apparecchiature HW/SW componenti e che sia in grado di gestire almeno le relazioni logiche attualmente previste per gli interfacciamenti tra ACC-M e RBC e di interfacciarsi con apposito sistema di simulazione ACC-M (non oggetto della presente fornitura),
— fornitura della Specifica dei test in laboratorio e in campo, esecuzione dei test in laboratorio finalizzati alla verifica dell'AG e Prima Specifica del SST del Sistema ERTMS/ETCS livello 2 comprese prove di integrazione tra il SST e i SSB ERTMS BL2 e BL3 e al consolidamento delle SRS del SST ERTMS/ETCS livello 2,
— fornitura in opera di Postazioni Operatori RBC/rallentamenti presso il Posto Centrale AV/AC di Bologna,
— fornitura in opera di Postazioni Diagnostica e Manutenzione,
— fornitura di tutto il Software ed effettuazione delle configurazioni occorrenti,
— realizzazione del Sistema discontinuo mediante la fornitura in opera di PI ERTMS compresa cartellonistica,
— progettazione, realizzazione, verifica e validazione dei nuovi pacchetti ERTMS in chiaro da integrare nel telegramma SCMT di boe ed encoder per tutte le tratte relative agli innesti/interconnessioni,
— assistenza all'esecuzione di prove RFI in laboratorio,
— realizzazione dell'interfacciamento Hardware e Software dell'RBC con gli apparati di Gestione della Via ed SCC-M,
— realizzazione dell'interfacciamento con le apparecchiature del sistema GSMR,
— esecuzione di corse prova funzionali, di prodotto e di integrazione tra i SSB ERTMS e il SST (i treni con SSB ERTMS disponibili sono messi a disposizione da RFI),
— fornitura in edizione preliminare della Specifica dei Requisiti del Sistema ERTMS/ETCS Livello 2, Specifica del Sottosistema di Terra (SST) ERTMS/ETCS Livello 2 e aggiornamento a seguito dei ritorni dalle attività sperimentali delle stesse specifiche,
— tutte le attività e l'esecuzione delle modifiche agli impianti e delle riconfigurazioni software che si rendano necessarie per ciascuna fase di attivazione del Sistema,
— esecuzioni di forniture, lavori e le prove, collaudi e tutto quanto necessario per consegnare a RFI SpA gli impianti e i sistemi ultimati e funzionanti a perfetta regola d'arte, diagnosticabili e manutenibili da parte del personale di «Ferrovie» secondo i Capitolati Tecnici di ciascun settore per ciascuna fase di attivazione del Sistema,
— “Progetto Costruttivo” Hardware e Software di tutti gli impianti necessari per la realizzazione delle funzioni previste per ciascuna fase di attivazione del Sistema,
— realizzazione delle riconfigurazioni necessarie dell'hardware e software per consentire le previste fasi di attivazioni,
— fornitura in opera di strumenti per la configurazione, strumenti per le prove e di supporto alla messa in servizio del sistema e di strumenti per l'addestramento,
— fornitura in opera di Ambiente Prove in Campo (APC) ERTMS presso il Posto Centrale,
— assistenza all'esercizio per verificare il corretto funzionamento dei Sistemi per singola fase di attivazione,
— redazione istruzioni di dettaglio ERTMS per ciascuna fase di attivazione del Sistema,
— fornitura di strumenti di progettazione, verifica e configurazione per gli impianti ERTMS,
— fornitura di apparecchiature e materiali di scorta per ERTMS,
— collaudi in fabbrica,
— garanzia dei materiali e degli impianti,
— esecuzione di tutti gli interventi necessari per eliminare eventuali interferenze elettromagnetiche con altri apparati ed impianti RFI SpA,
— modifiche di tutti gli apparati ed impianti forniti ed installati a fronte di risultati negativi di prove e verifiche,
— assistenza tecnica necessaria durante l'effettuazione delle prove sugli impianti eseguiti dalla DL e da RFI SpA in fase di attivazione e collaudo fino al termine del periodo di garanzia, compresa la messa a disposizione degli strumenti, delle apparecchiature e dei canali di comunicazione necessari per la gestione degli impianti in teleassistenza,
— fornitura della documentazione tecnica delle opere finite, comprensiva di specifiche tecniche e manuali di uso e manutenzione,
— esecuzione delle attività di sperimentazione per l'omologazione per apparati e sistemi per i quali occorrano, compresa l'esecuzione di corse prova,
— documentazione attestante la non intrusività sugli impianti di terra e bordo in esercizio,
— emissione a norma CENELEC dei Safety Case di Prodotto, di Applicazione Generica e Prima Specifica del Sistema Distanziamento Treni (SDT) compresa la quota parte SDT delle Interconnessioni,
— emissione a norma CENELEC dei Safety Case di Integrazione dei Sistemi facenti parte del SST incluse le interconnessioni,
— emissione a norma CENELEC dei Safety Case Integrazione dei Sistemi facenti parte del SST con Bordo ERTMS BaseLine2 e BaseLine3,
— attività di supporto con proprio personale e con tutta la documentazione che si dovesse rendere necessaria per la corretta integrazione funzionale e di prodotto con il sistema ACC-M, con il sistema SCC/M e con il sistema RTB,
— le attività del Verificatore Indipendente per la Sicurezza (VIS),
— redazione di computi metrici e distinte materiali durante l'esecuzione dei lavori,
— utilizzo del sistema «PDM» della Società Italferr SpA per la gestione documentale informatizzata.
a.4. Altre prestazioni:
— esecuzione di corse prova,
— assistenza all'Esercizio della linea,
— servizi di Manutenzione,
— addestramento del personale RFI.
b) Attività Escluse dall'Appalto:
— modifiche ai Sistemi di Controllo Marcia Treni (SCMT) lungo le interconnessioni.
c) I lavori oggetto dell'appalto sono caratterizzati da:
— realizzazione per fasi,
— presenza o vicinanza dell'esercizio ferroviario,
— esecuzione in ore notturne dei lavori interferenti con l'esercizio ferroviario,
— esigenza di approntare più cantieri di lavoro che dovranno operare contemporaneamente,
— mantenimento dell'esercizio ferroviario,
— contemporaneità di esecuzione dei lavori con lavorazioni eseguite da altre Imprese o da personale FS.

Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2015-05-04. L'appalto è stato pubblicato su 2015-03-25.

Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Chi?

Cosa?

Storia dell'approvvigionamento
Data Documento
2015-03-25 Avviso di gara
2015-03-27 Informazioni complementari
2015-04-01 Informazioni complementari
2016-11-10 Avviso di aggiudicazione