Procedura aperta per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio (“SGR”) che abbia istituito ed abbia in gestione un Fondo comune di investimento immobiliare, specificamente identificato, di diritto italiano, non speculativo, di tipo chiuso e riservato ad investitori qualificati, avente le caratteristiche specificate al punto III.2.3. lett. c), nel quale apportare il portafoglio immobiliare di CONSAP Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.A. s.u. (di seguito “CONSAP”) del valore di riferimento pari a 67 134 427 EUR, come meglio specificato nella sezione II.1.5), con lo scopo di attuare una sua profittevole dismissione previa attività di gestione, sviluppo e valorizzazione del portafoglio stesso da parte del Fondo

Consap Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici SpA con socio unico

CONSAP, in attuazione della delibera del Consiglio di Amministrazione del 7.2.2014 dà avvio ad una procedura aperta ai sensi dell'art. 3 co. 37 e dell'art. 55 del D.Lgs. 163/2006 e succ. mod., con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi degli artt. 81 ed 83 del D.Lgs. 163/2006 e succ. mod., per l'individuazione di una SGR che abbia istituito ed abbia in gestione un Fondo comune di investimento immobiliare, specificamente identificato, di diritto italiano, non speculativo, di tipo chiuso e riservato ad investitori qualificati di cui all'art. 1, comma 1, lettera h) del D.M. 24.5.1999 n. 228, avente le caratteristiche specificate al punto III.2.3) lett. c), nel quale apportare il portafoglio immobiliare di CONSAP del valore di riferimento pari a 67 134 427 EUR con lo scopo di attuare una sua profittevole dismissione previa attività di gestione, sviluppo e valorizzazione dello stesso da parte del Fondo. Il portafoglio immobiliare oggetto dell'appalto è costituito da immobili sui quali CONSAP ha pieno diritto di proprietà ed immobili sui quali esercita il diritto di proprietà soggetto a gravami, oneri e diritti di terzi.
In un'ottica di massima ottimizzazione del patrimonio immobiliare oggetto di Gara, il quale è attualmente dislocato su tutto il territorio nazionale, il Fondo costituito ed in gestione alla SGR affidataria dovrà essere caratterizzato da un insieme variegato di destinazioni d'uso ed essere distribuito sul territorio italiano, dovrà avere un orizzonte di durata residua, alla data ultima per la presentazione delle offerte di cui al successivo punto IV.3.4), di almeno 3 e massimo 10 anni e rappresentare una pluralità di quotisti.
Il portafoglio immobiliare oggetto della Gara è costituito da diritti reali immobiliari su n. 594 unità immobiliari, di diverse categorie e destinazioni d'uso, poste in n. 61 fabbricati complessivi e dislocate nelle regioni Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Molise, Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, per un totale di 34 diversi comuni.
Fatti salvi eventuali vincoli, oneri, gravami, diritti di terzi, contenziosi e quant'altro che dovessero insorgere successivamente alla pubblicazione del presente bando, ovvero di cui CONSAP dovesse venire a conoscenza solo successivamente a tale data, si precisa quanto segue in ordine allo stato di diritto e di fatto in cui versano gli immobili.
Riepilogo patrimonio:
— N. Unità Vincoli Valore di riferimento.
Prenotato 54 (a)
Di cui:
— occupato 6 (d),
— libero 48 (c1).
Non prenotato 540 (b)
Di cui:
— occupato 20 (d),
— libero 520 (c2).
Totale generale 594 67.134.427,00
(a) di cui:
— n. 5 unità sono soggette alla sottoscrizione di atti di compravendita entro il mese di febbraio 2014 (in forza di n. 3 proposte di acquisto),
— n. 5 unità sono soggette alla sottoscrizione di atti di compravendita entro il mese di giugno 2014 (in forza di n. 3 proposte di acquisto e di n. 1 contratto preliminare),
— n. 33 unità appartengono ad un unico stabile che è oggetto di contenzioso,
— n. 11 unità sono oggetto di contenzioso.
(b) di cui:
— n. 2 unità sono oggetto di contenzioso,
— n. 8 unità presentano problematiche di carattere tecnico urbanistico/catastale che CONSAP presume – senza assunzione di garanzia o vincolo alcuno – di risolvere in via approssimativa entro il mese di giugno 2014.
(c1) di cui:
— n. 1 unità è soggetta a notifica di prelazione in favore del Ministero dei beni e delle attività culturali ex D.Lgs. 42/2004 e succ.mod..
(c2) di cui:
— n. 11 unità sono soggette a notifica di prelazione in favore del Ministero dei beni e delle attività culturali ex D.Lgs. 42/2004 e succ.mod.,
— n. 1 unità per la quale è stato avviato il procedimento per verificare l'interesse culturale ex D.Lgs. 42/2004 e succ.mod..
(d) di cui:
— n. 7 unità di cui n. 6 unità soggette a n. 5 contratti di locazione scaduti e n. 1 unità assegnata in comodato d'uso al portiere,
— n. 20 unità di cui n. 12 unità soggette a n. 9 contratti di locazione scaduti e n. 5 unità assegnate, mediante n. 4 contratti, in comodato d'uso al portiere.
Le ulteriori informazioni relative al patrimonio immobiliare oggetto della Gara, ivi compresi i parametri economici, saranno rese accessibili agli offerenti all'interno di una data room istituita presso la sede legale di CONSAP previa sottoscrizione da parte degli stessi di apposita istanza di accesso e relativo accordo di riservatezza. Per ulteriori informazioni si rimanda al successivo punto VI.3.d) ed al Disciplinare di Gara.

Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2014-04-09. L'appalto è stato pubblicato su 2014-02-10.

Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Chi?

Cosa?

Dove?

Storia dell'approvvigionamento
Data Documento
2014-02-10 Avviso di gara
2014-06-24 Avviso di aggiudicazione