Gara europea a procedura aperta per l'affidamento dei servizi di gestione, manutenzione e conduzione degli impianti termici installati presso gli edifici in disponibilità alla fondazione Edmund Mach
Forma oggetto dell'appalto il servizio di gestione, la manutenzione, e la conduzione degli impianti termici installati presso gli edifici in disponibilità alla Fondazione Edmund Mach.
L'appalto prevede essenzialmente i seguenti servizi:
a) servizio di conduzione e manutenzione degli impianti temici installati presso gli edifici in disponibilità alla FEM ad esclusione del teleriscaldamento;
b) servizio di cessione di energia compresa fornitura di combustibile, conduzione gestione e manutenzione dell'impianto termico di alimentazione della rete di teleriscaldamento presso la sede a San Michele all'Adige (con le precisazioni riportate in premessa in merito alla non immediata disponibilità del generatore alimentato a biomassa e, in caso di esercizio del diritto di opzione di proroga, con la possibilità dell'utilizzo per la stagione di riscaldamento invernale 2015/2016 degli accumuli termici con riproporziona mento della tariffa offerta);
c) servizio di conduzione e manutenzione della rete di teleriscaldamento e degli scambiatori di calore a piastre di connessione fra rete di teleriscaldamento ed impianti di utenza, con la relativa regolazione fino al limite delle valvole di collegamento al circuito secondario verso gli impianti di utenza;
d) servizio di conduzione e manutenzione dei sistemi di produzione di acqua calda sanitaria con solare termico a San Michele all'Adige;
e) servizio di conduzione e manutenzione dei sistemi di trattamento acqua (addolcitori);
f) servizio di start-up nuova caldaia a biomassa;
g) servizio di “passaggio delle consegne” al termine del contratto al nuovo gestore individuato dalla FEM.
In riferimento all'impianto termico di alimentazione della rete di teleriscaldamento presso la sede a San Michele all'Adige forma tra il resto l'oggetto dell'appalto il “servizio energia” definito come, ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera p) del D.P.R. 412/1993:”… l'atto contrattuale che disciplina l'erogazione dei beni e servizi necessari a mantenere le condizioni di comfort negli edifici nel rispetto delle vigenti leggi in materia di uso razionale dell'energia, di sicurezza e di salvaguardia dell'ambiente, provvedendo nel contempo al miglioramento del processo di trasformazione e di utilizzo dell'energia”.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2014-08-11.
L'appalto è stato pubblicato su 2014-06-27.
Chi?
Cosa?
Storia dell'approvvigionamento
Data |
Documento |
2014-06-27
|
Avviso di gara
|
2014-07-07
|
Informazioni complementari
|
2014-08-12
|
Informazioni complementari
|