Manutenzione delle aree verdi del Centro comune di ricerca di Ispra

Commissione europea, Centro comune di ricerca

Le aree verdi del Centro comune di ricerca (JRC) di Ispra rappresentano una risorsa ambientale di grande rilievo. Estese per oltre 100 ettari, di cui circa 65 a prato, ospitano oltre 10 000 alberi «maturi», distribuiti sia negli spazi più frequentati, oggetto di gran parte degli interventi manutentivi, che nelle aree boscate selvatiche (circa 25 ha). La gestione di tale patrimonio vegetazionale costituisce un'attività strutturata di manutenzione (e contenimento) del verde sia per renderlo funzionale agli utenti, alle attività e all'immagine del JRC, sia per migliorare la sicurezza, l'igiene e la qualità della vita nel contesto ambientale più ampio in cui il sito è inserito.
Le attività manutentive non sono sostanzialmente differenti da quelle tipiche dei parchi urbani, ma richiedono una buona capacità di reazione a emergenze e imprevisti, nonché una particolare attenzione per il rispetto delle tempistiche e delle modalità esecutive definite con i referenti interni del sito. Debbono essere infatti considerati vari elementi critici: la presenza delle infrastrutture di ricerca e di servizio, nonché di utenze sensibili (mense, asili, aree di rappresentanza etc.); l'impatto rilevante sull'ambiente interno, sull'immagine esterna, sullo svolgimento delle attività sperimentali negli spazi aperti, sulla sicurezza delle persone e sulla tutela dell'ambiente naturale locale.
Oltre alle lavorazioni che interessano gli alberi d'alto fusto (potature, abbattimenti, trattamenti vari), sono rilevanti le attività di taglio dei tappeti erbosi, con frequenza variabile a seconda della destinazione d'uso dell'area, le potature stagionali di siepi, arbusti e aiuole, la cura di fioriere, il controllo delle infestanti etc.

Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2013-11-08. L'appalto è stato pubblicato su 2013-10-01.

Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Chi?

Cosa?

Dove?

Storia dell'approvvigionamento
Data Documento
2013-10-01 Avviso di gara
2013-10-15 Informazioni complementari
2013-10-23 Informazioni complementari
2014-10-15 Avviso di aggiudicazione