Appalto dei servizi assicurativi
Appalto pubblico mediante procedura ristretta con termini di urgenza per l'affidamento dei servizi assicurativi.
— Lotto n. 1: Servizi assicurativi RCA per n. 68 autobus, n. 6 autovetture, n. 7 autocarri, n. 1 targa di prova,
— Lotto n. 2: Servizi assicurativi Responsabilità Civile Generale (Verso Terzi e Verso i Prestatori d'Opera),
— Lotto n. 3: Servizi assicurativi “furto e rapina portavalori”,
— Lotto n. 4: Servizi assicurativi “infortuni portavalori”.
Solo per il lotto 1 (Servizi assicurativi RCA) la Compagnia Assicuratrice Aggiudicataria entro 90 (novanta) giorni dalla comunicazione dell'avvenuta aggiudicazione dovrà provvedere a proprio spese a fornire ed installare su n. 68 autobus impiegati nel TPL (servizio di linea) un sistema in grado di garantire almeno i seguenti servizi:
a) N. 1 (uno) dispositivo video, con ripresa contemporanea in interni ed esterni per ciascuno dei n. 68 autobus che, applicato sul parabrezza (o diversa componente del mezzo ritenuta idonea), sia in grado di memorizzare immagini e “dati rilevanti” di quanto avviene in linea durante il percorso, prima e dopo il verificarsi di un incidente (sinistro attivo e passivo). Per “dati rilevanti” deve intendersi quanto necessario (oltre le immagini), ai fini della ricostruzione della dinamica del sinistro (data, orario, localizzazione esatta a mezzo GPS, ecc.);
b) Per quanto precede, i dispositivi a bordo bus dovranno essere tipicamente dotati di accelerometro triassiale e capacità di registrazione automatica dei filmati (trenta secondi prima e trenta secondi dopo il sinistro), in corrispondenza di una variazione di accelerazione significativa;
c) Possibilità per il conducente di attivazione manuale della registrazione dei dati di cui sopra, per i casi di emergenza o eventi rilevanti;
d) Il dispositivo installato sugli autobus, disponendo di un sistema di localizzazione GPS satellitare, deve inoltre consentire la memorizzazione di tutti gli itinerari effettuati dai mezzi, per un periodo non inferiore a 90 (novanta) giorni. A tal fine i dati relativi sono costituiti, oltre che dalla tracciabilità dei percorsi, anche dalle relative indicazioni della data, orario, chilometraggio, ecc.;
e) L'offerta della Compagnia dovrà essere corredata dalla indicazione delle modalità wireless che consentano un agevole scarico in Azienda dei dati di cui ai punti precedenti;
f) Rimane onere della Compagnia indicare le omologazioni CE, FCC, E-code, conformità alla CEI 79/56 e la disciplina delle procedure di utilizzo del sistema ai fini della protezione dei dati personali;
g) L'Azienda potrà eventualmente riservarsi di procedere con proprie maestranze all'istallazione di parte dei dispositivi che la Compagnia dovrà fornire a proprie spese nei modi e termini in precedenza indicati, allo scopo di attenuare i riflessi della predetta procedura di installazione sui servizi di TPL giornalmente erogati e sulla sicurezza dell'esercizio;
h) Tutti i costi dovranno essere compresi nell'offerta prodotta dalla Compagnia.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2013-06-11.
L'appalto è stato pubblicato su 2013-05-24.
Chi?
Cosa?
Dove?
Storia dell'approvvigionamento
Data |
Documento |
2013-05-24
|
Avviso di gara
|