Studi integrati di geoscienze in ambito sedimentologico
A fronte del presente bando l'ente aggiudicatore assegnerà 2 (due) contratti aperti per la realizzazione di studi integrati di geoscienze in ambito sedimentologico. Il contrattista dovrà essere in grado di fornire modelli geologici che spazino dalla scala del sistema poroso a quella della geometria e della distribuzione del reservoir. Tali modelli dovranno essere realizzati integrando tutte le discipline adeguate allo scopo tra quelle disponibili nell'ambito delle geoscienze.
In particolare il contrattista dovrà fornire:
a) studi sedimentologico/petrografici sulla base di dati log e di campioni di sottosuolo (carote di fondo e di parete, cuttings): descrizione di carote e generazione di schemi di facies, correlazione tra pozzi, preparazione e studio di sezioni sottili, analisi al microscopio elettronico, studi XRD e di catodoluminescenza;
b) studi integrati, sia regionali (ricostruzione di sistemi deposizionali, mappe di distribuzione di facies), sia di reservoir (architettura e qualità del reservoir, mappe di facies dettagliate) che prevedono anche l'analisi di dati sismici. Inoltre il contrattista dovrà essere all'avanguardia negli studi di provenance e nelle analisi di inclusioni fluide. Qualora se ne presentasse la necessità, il contrattista potrà essere chiamato a svolgere il lavoro presso gli uffici ENI a San Donato M.se o presso sue consociate/operating companies.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2012-05-02.
L'appalto è stato pubblicato su 2012-03-23.
Chi?
Cosa?
Storia dell'approvvigionamento
Data |
Documento |
2012-03-23
|
Avviso di gara
|
2013-01-16
|
Informazioni complementari
|