Servizi di manutenzione poli-disciplinare offshore

ENI SpA e Società Ionica gas SpA, Società Adriatica idrocarburi SpA rappresentate da ENI SpA

L'oggetto del bando è l'esecuzione dei servizi di manutenzione poli-disciplinare presso gli impianti dedicati alla produzione e al trattamento di gas e olio dell'ente aggiudicatore e situati in Italia offshore.
Il servizio di manutenzione poli-disciplinare consiste principalmente nell’effettuare attività mirate a garantire il corretto funzionamento dei macchinari e degli impianti in generale mediante interventi di manutenzione programmata, manutenzione correttiva (con adeguata ricerca guasti), straordinaria e, se richiesto, mediante interventi di miglioria e modifica. Si precisa che tali attività possono riguardare non soltanto la parte processo e utilities legate all’impiantistica delle installazioni, ma anche la parte genericamente denominata "modulo alloggi".
Le attività principali che l'appaltatore dovrà eseguire, nel pieno rispetto delle normative vigenti e in primo luogo a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e di salvaguardia dell'ambiente, sono di seguito elencate in via indicativa e non limitativa:
— Ambito meccanico/manutenzione e montaggi meccanici:
—— Manutenzione in campo di apparecchiature statiche quali:
——— Separatori,
——— Scambiatori di calore,
——— Serbatoi.
—— Attività di installazione, modifica, montaggio in campo di componenti statici quali:
——— Tubazioni,
——— Supporti,
——— Scale,
——— Carpenterie metalliche in genere.
—— Supporto tecnico-ingegneristico/gestionale finalizzato ad interventi di piccola miglioria e modifica,
—— Interventi di piccola miglioria e modifica,
—— Attività di supporto quali la fornitura di materiali/apparecchiature su richiesta del committente etc.,
—— Attività in officina quali:
——— Prefabbricazione di componenti meccanici,
——— Modifica di componenti meccanici.
— Ambito meccanico/macchine rotanti:
—— Manutenzione in campo di macchine rotanti quali:
——— Pompe (centrifughe, alternative, a vite, dosatrici, sommerse etc.),
——— Riduttori, moltiplicatori,
——— Aerorefrigeranti,
——— Motori elettrici (come attività accessoria in caso di elettropompe, elettro-aerorefrigeranti etc.).
—— Assistenza tecnica per attività di manutenzione e revisione generale di turbocompressori gas, compressori alternativi gas, turbogeneratori (tra cui GE/Nuovo Pignone, Solar, Siemens etc.),
—— Rilievo vibrazioni e diagnostica predittiva,
—— Attività di manutenzione routinaria quale:
——— Rilievo in campo dei valori dei parametri di funzionamento definiti dal committente,
——— Attività di piccola manutenzione, assimilabile ad attività di conservazione degli impianti (preservation),
——— Attività finalizzate a consentire il corretto funzionamento delle macchine quali:
———— Rabbocco di fluidi refrigeranti e lubrificanti,
———— Sostituzione di filtri aria e olio di macchine non critiche,
———— Osservazioni e segnalazioni di anomalie,
—— Manutenzione ordinaria dei motori endotermici.
— Ambito elettrico:
—— Manovre elettriche,
—— Manutenzione impianti e apparecchiature elettriche,
—— Montaggi/smontaggi apparecchiature elettriche,
—— Ispezione impianti e apparecchiature elettriche,
—— Supporto tecnico/professionale finalizzato ad interventi di piccola miglioria e modifica,
—— Interventi di piccola miglioria e modifica,
—— Attività di supporto quali la fornitura di materiali/apparecchiature su richiesta del committente etc.,
—— Attività di manutenzione predittiva sulle apparecchiature elettriche.
— Ambito strumentale / automazione:
—— Manutenzione di apparecchiature e sistemi strumentali e di automazione,
—— Montaggi/smontaggi apparecchiature strumentali e di automazione,
—— Ispezione di apparecchiature e sistemi strumentali e di automazione,
—— Supporto tecnico/professionale finalizzata ad interventi di piccola miglioria e modifica,
—— Interventi di piccola miglioria e modifica,
—— Attività di supporto quali la fornitura di materiali/apparecchiature su richiesta del committente etc.
— Devono inoltre essere eseguite attività complementari quali:
—— Attività di project management del servizio, quali il coordinamento con il committente,
—— Emissione di reportistica,
—— Direzione e organizzazione del servizio,
—— Fornitura materiali,
—— Attività in officina,
—— Fornitura di mezzi e attrezzature (tra cui anche nolo e installazione ponteggi),
—— Reportistica tecnica e certificazioni,
—— Ingegneria di manutenzione, analisi guasto.
L’esecuzione di tali servizi verrà effettuata tramite squadre di tecnici dell’appaltatore che saranno organizzati dall’appaltatore stesso in modo adeguato alla tipologia di attività prevista dal committente, che potrà coprire uno o più degli ambiti sopra riportati.
L’appaltatore dovrà in particolare gestire tutti gli aspetti di logistica del personale relativi alla fornitura di servizi che prevedono di operare in turno “a rotazione” come avviene di norma in installazioni offshore.
Le suddette attività saranno suddivise in lotti, come indicato nella sezione “Informazioni sui lotti” (allegato B). Le richieste di partecipazione potranno essere presentate per uno o più lotti.
A fronte del presente bando l'ente aggiudicatore assegnerà uno o più contratti aperti di durata biennale.
I contratti verranno assegnati da ENI SpA e da ENI SpA in nome e per conto della Società Ionica gas SpA e della Società Adriatica idrocarburi SpA, come meglio specificato nel suddetto allegato B.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate per uno o più lotti.
La candidatura deve essere corredata di tutta la documentazione richiesta nell'intera sezione III.2.

Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2012-03-15. L'appalto è stato pubblicato su 2012-01-25.

Chi?

Cosa?

Storia dell'approvvigionamento
Data Documento
2012-01-25 Avviso di gara