APR000091120

ENEL Servizi SRL

Principali caratteristiche tecniche calzature leggere e pesanti.
Caratteristiche generali:
— Classificazione EN 20345: Codice I; Modello B; Categoria S3 – WR – SRC – HRO (più CI per le pesanti),
— puntale non metallico provato ad un livello di energia d’urto di 200 J; la sua presenza non deve essere rilevabile dall’esterno delle calzature,
— resistenti all’acqua secondo la prova “Dynamic footwear water penetration test ” (rif. EN ISO 20344, nella calzatura non si deve verificare alcuna penetrazione d’acqua dopo 50.000 flessioni),
— protezione della punta in materiale antiabrasione tipo STARK fino al limite del puntale,
— soletta antiperforazione non metallica con copertura del 100 % di superficie di appoggio del piede,
— cambrione nella zona dell’incavo,
— assorbimento di energia nella zona del tallone ≥ 30 J (EN ISO 20345).
Caratteristiche comuni suola leggere e pesanti:
— Resistenza all’abrasione (perdita di volume) ≤ 90 mm³ (EN ISO 20345),
— Battistrada in gomma nitrilica in un unico pezzo ad alte prestazioni per una migliore resistenza all’usura e un maggior coefficiente antiscivolo (SRC),
— Dotata di rilievi di altezza d2 ≥ 5 mm (EN ISO 20345),
— La suola deve avere la zona dell’incavo ben delimitata e realizzata in modo tale da rendere le calzature più stabili e confortevoli per l’utilizzo con staffe e ramponi e durante lo stazionamento del portatore su traverse metalliche o scale.
Caratteristiche comuni tomaio leggere e pesanti:
— In pelle Nubuck ingrassato (oppure pieno fiore) di natura bovina,
— Penetrazione ed assorbimento d'acqua (EN ISO 20345, con una durata della prova di 90 min anziché 60 min previsti dalla norma).
Requisiti specifici Tomaio Leggere.
— Permeabilità al vapore acqueo (della pelle) ≥ 7,5 mg/cm²h (EN ISO 20345),
— Coefficiente del vapore acqueo (della pelle) ≥ 60 mg/cm² (EN ISO 20345).
Requisiti specifici Tomaio Pesanti:
— Permeabilità al vapore acqueo ≥ 5 mg/cm²h (EN ISO 20345),
— Coefficiente del vapore acqueo ≥ 50 mg/cm² (EN ISO 20345).
Caratteristiche comuni fodera leggere e pesanti.
— Resistenza all’abrasione (dello strato interno) ad umido ≥ 50.000 cicli (EN ISO 20345),
— Resistenza all’abrasione (dello strato interno) a secco ≥ 100.000 cicli (EN ISO 20345),
— Fodera impermeabile e traspirante con membrana in ePTFE, sagomata a calza intera, avente i seguenti requisiti minimi.
Requisiti specifici Fodera Leggere.
— Realizzata in 3 strati:
— Strato interno (a contatto col piede) in materiale anallergico,
— Membrana impermeabile e traspirante: ePTFE,
— Maglino protettivo a contatto col tomaio,
— Permeabilità al vapore acqueo ≥ 12 mg/cm²h (EN ISO 20345),
— Coefficiente del vapore acqueo ≥ 80 mg/cm² (EN ISO 20345).
Requisiti specifici Fodera Pesanti.
Realizzata in 4 strati:
— Strato interno (a contatto col piede) in materiale anallergico,
— Strato intermedio funzionale al mantenimento del comfort termico,
— Membrana impermeabile e traspirante: ePTFE,
— Maglino protettivo a contatto col tomaio,
— Permeabilità al vapore acqueo ≥ 4,5 mg/cm²h (EN ISO 20345),
— Coefficiente del vapore acqueo ≥ 40 mg/cm² (EN ISO 20345),
— Resistenza termica ≥ 0,045 m²K/W (EN 31092).

Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2012-09-10. L'appalto è stato pubblicato su 2012-07-26.

Chi?

Cosa?

Storia dell'approvvigionamento
Data Documento
2012-07-26 Avviso di gara
Ricerche correlate 🔍