Servizio editoriale relativo alla produzione della rivista quindicinale obiettivo lavoro news

Regione autonoma Valle d'Aosta

Servizio editoriale relativo alla produzione della rivista quindicinale bilingue, cofinanziata dal Fondo sociale europeo, obiettivo lavoro news, da realizzare in 2 000 copie a numero, per un totale di 54 numeri in due anni, nei formati cartaceo, informatizzato, mini dv per emittenti televisive locali, filmati multimediali per diffusione in internet e trasmissioni radiofoniche.
Si richiede la fornitura del seguente servizio editoriale, con le modalitĂ  di seguito indicate, in questo art.1, commi 1, 2 e 3, lettere da a) a i):
a) servizi di edazione e stampa rivista cartecea;
b) servizi di produzione di trasmissioni audio per radio;
c) servizi di produzione di video per TV;
d) servizi di produzione di video multimediali;
e) reperimento ed imputazione dati.
Quanto richiesto dal servizio oggetto dell’appalto consiste in:
— attività di redazione giornalistica di testi, degli articoli, o altro materiale informativo sia in lingua italiana sia in lingua francese, da parte di un giornalista/pubblicista regolarmente iscritto all’Albo (L.69/63),
— attività di traduzione di articoli, dall’italiano al francese,
— progetto editoriale annuale, attività redazionale quindicinale, attività di programmazione, annuale, trimestrale e mensile, delle uscite della rivista; tale progetto sarà, se giudicato vincitore dell’appalto, rivisto in seguito sulla base di indicazioni fornite dal personale dell’Amministrazione regionale; si richiede inoltre nome, qualifica, curriculum della persona incaricata della programmazione redazionale e responsabile per l’impresa degli aspetti editoriali ex lege n. 69 del 03/02/63 (Ordinamento della professione di giornalista) che diventerà l’interlocutore tra l’impresa e l’Amministrazione regionale; il giornalista dovrà possedere adeguata esperienza nel settore, valutata ai fini dell’aggiudicazione del presente bando, ed aver prodotto diversi articoli in tema di politiche del lavoro, politiche formative, politiche comunitarie, politiche econmiche,
— la presenza del giornalista ai comitati di redazione da svolgersi quindicinalmente, ogni lunedì pomeriggio, presso gli uffici dell’Amministrazione regionale – Agenzia regionale del lavoro,
— attività di ricerca delle informazioni presso varie fonti informative in parte indicate dal personale dell’Amministrazione regionale, quali BUR, GURI e GUCE, in parte innovative e su indicazioni dell’appaltatore (qualità che verrà valutata ai fini dell’aggiudicazione dell’appalto),
— attività settimanale di archiviazione delle informazioni raccolte su files e imputazione dei dati, sia relativi ai contenuti pubblicati sull’intera rivista cartacea sia relativi alle informazioni reperite e non pubblicate, nei data base presso propria sede, tramite accesso remoto internet alla piattaforma,
— consegna quindicinale all’Amministrazione regionale dei documenti cartacei e su files, reperiti al di fuori delle fonti ufficiali dell’amministrazione,
— impaginazione della rivista, su progetto grafico esistente; in sede di aggiudicazione o di svolgimento della commessa sarà possibile richiedere modifiche al progetto grafico proposto,
— stampa quindicinale della rivista,
— realizzazione e consegna presso varie emittenti televisive locali, successivamente indicate dall’Amministrazione regionale, della rivista in formato mini DV, da concordare in avvio del contratto con la scrivente amministrazione e le diverse emittenti, senza ulteriori lavorazioni e costi aggiuntivi per l’Amministrazione regionale,
— realizzazione di n. 1 reportage multimediale consistente in 1 video mensile specifico su "figure professionali e progetti cofinanziati FSE" vd. specifiche punto 3),
— realizzazione e gestione dell’indirizzario per la spedizione della rivista, attualmente prodotto in Access, fornito una tantum su files Access dall’Amministrazione regionale, nonché aggiornamento settimanale degli indirizzi; tale indirizzario dovrà essere consegnato periodicamente alla direzione Agenzia del lavoro con allegato il riepilogo delle effettive quantità consegnate e postalizzate, suddivise per enti e categorie,
— invio e distribuzione della rivista a destinatari mirati.
In parte a mezzo posta, max. 150 destinatari;
In parte tramite consegna personalizzata, tramite corrieri o secondo modalitĂ  alternative idonee, presso vari uffici pubblici locali, circa 1850 copie da consegnare a circa 50 punti-distribuzione.
L’Amministrazione regionale non si farà carico delle spese postali per l’invio ai destinatari suindicati; pertanto il costo delle spedizioni postali (tramite Poste italiane o vettori alternativi) è da considerarsi incluso nel conteggio dell’offerta;
— consegna e archiviazione di copia dei prodotti finiti, su carta, su file Quark Xpress, su file "*.pdf", su supporto video e in formato multimediale per internet, presso gli uffici della Direzione dell’Agenzia regionale del lavoro,
— consegna del video per le produzioni televisive presso le emittenti che ne faranno richiesta; si richiede un ulteriore consegna finale all’Agenzia del lavoro su CD della rivista nel formato televisivo per archiviazione,
— consegna dei reportages multimediali presso gli uffici dell’Amministrazione regionale, dipartimento sistema informativo e presso la direzione Agenzia regionale del lavoro su CD per archiviazione presso quest’ultima,
— attività semestrale di monitoraggio e valutazione dell’attività d’informazione effettuata presso gli utenti, tramite appositi strumenti della ricerca sociale e del marketing, concordati con gli uffici dell’Agenzia regionale del lavoro.

Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2011-11-09. L'appalto è stato pubblicato su 2011-09-23.

Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Chi?

Cosa?

Dove?

Storia dell'approvvigionamento
Data Documento
2011-09-23 Avviso di gara
2012-12-24 Avviso di aggiudicazione