Servizi di manutenzione sistemi integrati di automazione (DCS/ESD/PLC/F&G)
Il servizio di manutenzione degli impianti consiste principalmente nelle attivitĂ che l'appaltatore dovrĂ eseguire al fine di garantire il corretto funzionamento dei macchinari mediante interventi di manutenzione programmata e, se richiesto, di interventi di manutenzione correttiva, anche in emergenza, o di piccola miglioria e modifica.
L'appaltatore dovrĂ operare su impianti/apparecchiature con alimentazione elettriche in bassa e bassissima tensione relativi a sistemi di controllo DCS/ESD/PLC/F&G realizzati da diversi costruttori o integratori.
I sistemi di riferimento sono installati negli impianti Upstream gas e olio del committente situati in Italia.
Gli impianti possono essere ubicati onshore e/o offshore.
Si intendono esclusi dal servizio:
— Sensoristica F&G,
— Centraline F&G di tipo elettromeccanico.
Le attivitĂ principali che l'Appaltatore dovrĂ eseguire nel pieno rispetto delle normative vigenti, in primo luogo a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e di salvaguardia dell'ambiente, sono di seguito elencate in via indicativa e non limitativa:
— Manutenzione in campo quali:
—— Manutenzione hardware e software di sistemi di DCS/PLC/ESD/Fire&Gas,
—— Interventi di piccola miglioria e modifica controllo.
— Manutenzione in officina quali:
—— Preassemblaggi di apparecchiature da installare,
—— Riparazione in officina delle stesse apparecchiature o di suoi componenti.
— Attività complementari quali:
—— Direzione e organizzazione del servizio,
—— Assistenza tecnica/professionale finalizzata a interventi di piccola miglioria e modifica,
—— Fornitura materiali,
—— Fornitura di mezzi e attrezzature,
—— Tenuta a magazzino ricambi del Committente (ove richiesto),
—— Reportistica tecnica e certificazioni.
L'esecuzione di tali servizi verrĂ effettuata tramite team di tecnici dell'Appaltatore che saranno organizzati in modo adeguato alla tipologia di attivitĂ prevista, e in generale come di seguito descritto:
— Manutenzione in campo:
L'appaltatore metterĂ a disposizione squadre composte da:
— Tecnici hardware software con qualifica PES/PAV in rispetto alle modalità operative previste dal Committente con più di 5 anni di esperienza nella mansione e nei sistemi oggetto dello scopo del lavoro.
— Sistemisti software senior con più di 10 anni di esperienza nella mansione.
— Management:
Un Project manager che si interfacci con il Committente con un suo staff di supporto per aspetti di qualitĂ , sicurezza etc.
Le suddette attivitĂ saranno suddivise in lotti, come indicato nella sezione "informazioni sui lotti" (allegato B).
Le richieste di partecipazione potranno essere presentate per uno o piĂą lotti.
A fronte del presente bando l’ente aggiudicatore assegnerà uno o più Contratti Aperti di durata biennale per ciascun lotto oggetto di offerta.
I contratti verranno assegnati da ENI SpA e da ENI SpA in nome e per conto di EniMed SpA, SocietĂ Ionica Gas SpA e di SocietĂ Adriatica Idrocarburi SpA., come meglio specificato nel suddetto Allegato B.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2012-01-31.
L'appalto è stato pubblicato su 2011-12-09.
Chi?
Cosa?
Storia dell'approvvigionamento
Data |
Documento |
2011-12-09
|
Avviso di gara
|