Servizi di manutenzione gruppi Frigo
Il servizio di manutenzione dei cicli frigo industriali consiste principalmente nelle attività che il candidato dovrà eseguire al fine di garantire il corretto funzionamento dei macchinari mediante interventi di manutenzione programmata, correttiva, in emergenza o di piccole migliorie e modifiche.
Le attività principali che il candidato dovrà eseguire nel pieno rispetto delle normative vigenti, in primo luogo a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e di salvaguardia dell'ambiente, sono di seguito elencate a titolo indicativo e non limitativo:
— Attività in campo quali:
—— Manutenzione dei gruppi frigo,
—— Isolamento elettrico delle apparecchiature,
—— Ispezione presenza di fughe nel circuito di refrigerazione di sostanze controllate e compilazione del libretto impianto,
—— Collaudo in campo apparecchiature revisionate in officina,
—— Installazione in campo di apparecchiature nuove/revisionate,
—— Prove funzionali sulle apparecchiature,
—— Interventi di piccola miglioria e modifica.
— Attività in officina quali:
—— Revisione generale delle apparecchiature,
—— Preassemblaggi di apparecchiature da installare.
— Attività complementari quali:
—— Direzione e organizzazione del servizio,
—— Fornitura materiali,
—— Fornitura di mezzi e attrezzature,
—— Reportistica tecnica e certificazioni.
L'esecuzione di tali servizi verrà effettuata tramite team di tecnici del candidato che saranno organizzati in modo adeguato alla tipologia di attività prevista, e in generale come di seguito esposto:
— Manutenzione in campo:
—— Il candidato metterà a disposizione squadre "tipo" composte da 2 o più risorse, che potranno essere frigoristi elettrostrumentali o meccanici specializzati a seconda della tipologia di intervento richiesto. Almeno una delle risorse facenti parte della squadra dovrà avere un'esperienza minima nella mansione di 5 anni.
— Management:
—— Un Project Manager che si interfacci con l'ente aggiudicatore con un suo staff di supporto per aspetti di qualità, sicurezza etc.
Le attività sopra descritte, suddivise per le aree/lotti indicate nella sezione "Informazioni sui lotti" (Allegato B), saranno svolte presso i siti ivi indicati.
Le richieste di partecipazione potranno essere presentate per uno o più lotti.
A fronte del presente bando l'ente aggiudicatore assegnerà un contratto per ciascun lotto oggetto di offerta.
I contratti verranno assegnati da ENI SpA e da ENI SpA in nome e per conto di Ionica gas SpA e di Adriatica idrocarburi SpA, come meglio specificato nel suddetto allegato B.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2011-10-25.
L'appalto è stato pubblicato su 2011-09-13.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Chi?
Cosa?
Storia dell'approvvigionamento
Data |
Documento |
2011-09-13
|
Avviso di gara
|
2013-02-26
|
Avviso di aggiudicazione
|