Fornitura di una centrale di trigenerazione
L'approvvigionamento è composto da:
A. l’attività di progettazione esecutivo-costruttivo, che a sua volta si divide nella progettazione di/dei:
A1. una centrale di cogenerazione in assetto trigenerativo alimentata a fonte rinnovabile (IAFR);
A2. connessi impianti ed interallacciamenti agli impianti esistenti;
A3. lavori edili e civili strumentali e connessi alla centrale;
(di seguito e negli altri documenti di gara, per brevità tutta l’attività progettuale sarà definita, "progettazione" e sarà indicata con la lettera "A", se intesa nel suo complesso, o con le singole subattività "A1", "A2", "A3" se intesa pro parte);
B. la fornitura e installazione della Centrale e relativa cabina di consegna alla rete nazionale con annesse opere impiantistiche e di interallacciamento agli impianti esistenti, attività che si compone di:
B1. fornitura delle componenti della Centrale;
B2. installazione e realizzazione impiantistica connessa;
(di seguito e negli altri documenti di gara, per brevità, "fornitura della centrale" e sarà indicata con la lettera "B", se intesa nel suo complesso, o con le singole subattività "B1", "B2" se intesa pro parte);
C. la realizzazione dei lavori edili e civili strumentali e connessi alla centrale;
(di seguito e negli altri documenti di gara, per brevità, "lavori civili" e sarà indicata con la lettera "C");
D. la gestione totale della Centrale, per tre anni, con opzione di rinnovo per eguale periodo, che si compone di:
D1. la manutenzione ordinaria, straordinaria e gli interventi "a guasto" del motore (gruppo di potenza);
D2. la manutenzione ordinaria, straordinaria e gli interventi "a guasto" di ogni bene fornito e lavoro realizzato diverso dal motore (gruppo di potenza);
D3. la conduzione della centrale con garanzia di funzionamento della centrale nonché la redazione e gestione delle pratiche di legge e delle pratiche presso il GSE necessarie all’ottenimento e mantenimento della tariffa omnicomprensiva;
D4. la formazione tecnica e gestionale del personale dell’Aeroporto;
D5. la reportistica dati;
(di seguito e negli altri documenti di gara, per brevità, "gestione totale" e sarà indicata con la lettera "D", se intesa nel suo complesso, o con le singole subattività "D1", "D2", "D3", "D4", "D5" se intesa pro parte);
E. la fornitura del combustibile - olio vegetale puro da filiera tracciata e/o non tracciata - per un anno, con opzione per ulteriore periodo, con cadenza semestrale, sino ad un massimo di 2 anni di opzione;
(di seguito e negli altri documenti di gara, per brevità, "fornitura del combustibile" e sarà indicata con la lettera "E").
Si specifica che il presente approvvigionamento ha due attività che sono considerate congiuntamente la prestazione principale dell’appalto in quanto, sia per i fini e gli interessi della Stazione Appaltante, sia per aspetti tecnici ed economici, sono da considerarsi unitariamente e inscindibilmente come tali: la fornitura della centrale (B) e la gestione totale (D).
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2011-03-18.
L'appalto è stato pubblicato su 2011-01-13.
Chi?
Cosa?
Storia dell'approvvigionamento
Data |
Documento |
2011-01-13
|
Avviso di gara
|